Riparte con il tredicesimo ciclo (2025-2026) la Scuola di Cittadinanza e Partecipazione, promossa dalla Diocesi di Pavia – Servizio per la Pastorale Sociale – in collaborazione con la Fondazione Collegio Universitario S. Caterina da Siena e con il supporto della Fondazione Monte di Lombardia.
Il primo appuntamento dell’anno, dal titolo “Giovani, tra disagio e realizzazione. Vie di uscita”, si terrà giovedì 23 ottobre 2025, dalle 20 alle 22.30, presso il Collegio Santa Caterina (via San Martino 17/B, Pavia).
La serata si aprirà alle 20 con un momento di accoglienza e rinfresco, curato dalla cooperativa Il Girasole di Travacò.
Seguirà l’incontro, introdotto dal Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti.
A moderare sarà Mauro Ceroni, della Fondazione Mondino, mentre gli interventi principali saranno affidati a Silvio Cattarina e ad alcuni giovani della Comunità L’Imprevisto di Pesaro, realtà impegnata da anni nell’accompagnamento educativo di ragazzi e ragazze in situazioni di fragilità o dipendenza.






