Sono state più di 1.500 le persone che oggi, lunedì 22 settembre, hanno aderito a Pavia allo sciopero indetto dai sindacati di base e da Usb per sostenere il progetto della Global Sumud Flotilla (per portare aiuti in Palestina) e chiedere il cessate il fuoco a Gaza. Un lungo corteo si è mosso dal piazzale davanti alla stazione ferroviaria ed è sfilato, nonostante la pioggia, lungo le vie del centro storico. Nel pomeriggio si è svolto un momento di confronto nei cortili della sede centrale dell’Università (nella foto), che erano stati teatro della protesta dei mesi scorsi, quando era stata chiesta l’interruzione delle collaborazione con gli Atenei israeliani.
Tra i partecipanti anche Alessandra Fuccillo, esponente di Alleanza Verdi Sinistra e assessore comunale: “Sono contenta di vedere tanti giovani. Lo sciopero deve risvegliare l’attenzione su quanto sta succedendo alla popolazione di Gaza”.