Democrazia Sovrana e Popolare: entra Elisabetta Fedegari

Marco Rizzo, coordinatore nazionale, ha presentato il partito a Pavia

“Vogliamo unire le classi lavoratrici e il ceto medio, che insieme rappresentano il 90 per cento del nostro Paese, contro gli interessi della grande finanza che oggi è più forte degli Stati nazionali. Nell’attuale mondo multipolare, che ruolo spetta all’Italia? Perchè dobbiamo legarci ai dazi che Trump ha imposto all’Europa? Cosa ha fatto in questi anni la UE per noi? L’Italia si sganci dall’Unione Europea, proponendo una revisione degli attuali trattati, e recuperi la sua neutralità e la libertà di trattare commercialmente con gli Usa e il resto del mondo”. E’ quanto ha sostenuto questa mattina, giovedì 4 settembre, Marco Rizzo, coordinatore di Democrazia Sovrana Popolare, intervenendo a Pavia alla presentazione del progetto politico “Oltre la destra e la sinistra. Fuori dall’UE.”. Nell’occasione è stato ufficializzato l’ingresso nel partito dell’avvocato pavese Elisabetta Fedegari, che poche settimana fa è uscita da Fratelli d’Italia, alla quale verrà assegnato il ruolo di coordinatrice regionale lombarda.
“Abbiamo nuove proposte su temi cruciali come l’immigrazione – ha aggiunto Rizzo -. Se in Italia arriveranno milioni di immigrati, per noi sarà finita. Lavoriamo invece per restituire l’Africa agli africani: basta con le politiche di neocolonialismo”. Riguardo a possibili alleanze in vista dei prossimi appuntamenti elettorali, Rizzo ha spiegato che “è stato avviato un dialogo con Roberto Vannacci, con il quale ci troviamo d’accordo su diversi punti programmatici. Però bisognerà capire se il generale riuscirà a imporre la sua linea all’interno della Lega”.
“Gli ideali di Democrazia Sovrana e Popolare hanno sempre fatto parte della mia storia personale e politica – ha spiegato Elisabetta Fedegari -. Il sovranismo popolare è il primo principio della nostra Costituzione. Il nostro partito vuol far dialogare il mondo dei lavoratori con quello delle partite Iva e della piccola e media impresa”.
(Nella foto Marco Rizzo ed Elisabetta Fedegari)