L’attrattiva di Pavia come città campus a misura di studente con una rete di Collegi unica in Italia è confermata ancora una volta.
Si sono chiuse lo scorso 5 agosto le richieste di ammissione ai Collegi dell’EDiSU (Ente per il diritto allo studio universitario) di Pavia con numeri particolarmente alti.
Le domande sono state 1.343, con un incremento del 13,9% rispetto all’anno passato.
Da 5 anni si attestano attorno a una media di 1300: in dieci anni si sono quasi triplicate.
Si tratta di una sequenza straordinaria, segnale di un governo efficiente del sistema collegiale che premia l’organizzazione degli studi a Pavia, attirando sempre di più studenti non residenti, italiani e stranieri.
“Un risultato – spiega il professor Francesco Rigano, Presidente EDiSU – che è un riconoscimento del gran lavoro di tutto EDiSU. I collegi, quali luoghi di formazione crescita, davvero rappresentano la vocazione dell’Università di Pavia”.
A Pavia, l’EDiSU (Ente per il Diritto allo Studio Universitario) gestisce 12 collegi: 11 a Pavia e uno a Cremona (dove ha sede il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali).
(Foto di StockSnap da Pixabay)