“Concerto per la pace”. E’ il significativo titolo scelto per il grande appuntamento in programma la sera di sabato 23 agosto, alle 21.15, sul sagrato della chiesa parrocchiale di Montecalvo Versiggia, la riconosciuta “capitale del Pinot Nero”, uno dei luoghi più suggestivi dell’Oltrepò Pavese. Ad organizzare l’evento, inserito nel cartellone del calendario 2025 di Ultrapadum, sono il Comune di Montecalvo, guidato dal sindaco Marco Torti, Fondazione Cariplo, la Fondazione della Comunità della Provincia di Pavia e l’Associazione “Terra del Pinot Nero”. Tra i principali artefici di una manifestazione culturale che rimane tra le più prestigiose del nostro territorio, figura sempre Giancarlo Vitali, presidente onorario della Fondazione della Comunità della Provincia di Pavia e personaggio di primo piano della vita politica pavese.
Ad esibirsi la sera del 23 agosto saranno la Symphony Opera Orchestra, diretta da Gianfranco Messina, il tenore Michele Cerullo, la soprano Sara Minieri e il baritono Zhengji Yang. Il programma prevede: Mameli – Novaro, “Il Canto degli Italiani”; L. van Beethoven, “Inno alla gioia”; W.A. Mozart, “Ouverture” da “Le Nozze di Figaro”; G. Rossini, “Largo al factotum” da “Il Barbiere di Siviglia”; J.Massenet, “Purquoi me reveiller” da “Werther”; G. Puccini, “Mi chiamano Mimì” da “La Bohème”; G. Puccini, “O soave fanciulla” da “La Bohème”; G. Bizet, “Ouverture” da “Carmen”; G. Bizet, “Votre toast” da “Carmen”; G. Bizet, “Entr’acte 2” da “Carmen”; G. Verdi, “La donna è mobile” da “Rigoletto”; G. Verdi, “Pace mio Dio” da “La Forza del Destino”; E. De Curtis, “Torna a Surriento”; Rodgers/Hammerstein, “You’ll never walk alone” da “Carousel”; G. Puccini, “Nessun dorma” da “Turandot”; G. Verdi, “Brindisi” da “La Traviata”. Al termine è previsto un “Brindisi d’autore” firmato Pinot.