In un comunicato diffuso oggi, venerdì 18 luglio, la Prefettura di Pavia (nella foto) ricorda che “dalle ore 06.00 di lunedì 21 luglio 2025 partiranno i lavori sull’impalcato stradale del ponte promiscuo di Bressana Bottarone con l’attivazione di un nuovo sistema di regolazione della circolazione lungo la strada Provinciale ex-S.S. 35, definito con ordinanza della Provincia di Pavia, sulla base delle analisi e degli approfondimenti effettuati con RFI e condivisi in sede di Tavolo interistituzionale dello scorso 8 luglio presso la Prefettura”
Di seguito si rammentano le modalità di circolazione attualmente in vigore.
Dal giorno 21/07/2025 al giorno 10/08/2025 nei giorni feriali:
- 06:00 – 14:00: senso unico in direzione Bressana → Pavia; • 14:00 – 21:00: senso unico in direzione Pavia → Bressana;
- 21:00 – 23:00: senso unico alternato, regolato da impianto semaforico centralizzato e temporizzato;
- 23:00 – 05:00: chiusura totale al transito in entrambe le direzioni;
- 05:00 – 06:00: senso unico alternato, regolato da impianto semaforico centralizzato e temporizzato.
Nei giorni festivi e nel fine settimana (sabato e domenica) per il periodo non scolastico il flusso di transito veicolare sarà invertito:
- 06:00 – 14:00: direzione Pavia → Bressana; • 14:00 – 21:00: direzione Bressana → Pavia;
- 21:00 – 23:00: senso unico alternato, regolato da impianto semaforico centralizzato e temporizzato;
- 23:00 – 05:00: chiusura totale al transito in entrambe le direzioni;
- 05:00 – 06:00: senso unico alternato, regolato da impianto semaforico centralizzato e temporizzato.
Dal giorno 11/08/2025 al giorno 30/06/2026 nei giorni feriali:
- 06:00 – 14:00: senso unico in direzione Bressana → Pavia;
- 14:00 – 21:00: senso unico in direzione Pavia → Bressana;
- 21:00 – 06:00: senso unico alternato, regolato da impianto semaforico centralizzato e temporizzato.
Nei giorni festivi e nel fine settimana (sabato e domenica) per il periodo non scolastico il flusso di transito veicolare sarà invertito:
- 06:00 – 14:00: direzione Pavia → Bressana; • 14:00 – 21:00: direzione Bressana → Pavia;
- 21:00 – 06:00: senso unico alternato, regolato da impianto semaforico centralizzato e temporizzato.
Il dispositivo viabilistico, predisposto da RFI e dalla Provincia di Pavia, introduce specifiche misure restrittive finalizzate a garantire la massima sicurezza durante le fasi di cantiere:
- l’esclusione dal transito dei mezzi pesanti con massa superiore a 3,5 tonnellate, eccetto mezzi TPL;
- l’introduzione di un limite massimo di velocità di 30 km/h lungo l’intero tratto interessato.
A supporto dell’articolata impalcatura di sistema approntata per garantire sicurezza e fluidità alla circolazione stradale, il ponte, con telecamere con raggio a 3 km e con 6 varchi video, sarà presidiato h24 da una centrale operativa remotizzata, attivata da RFI, che osserverà costantemente i transiti e il regolare deflusso del traffico.
L’intero sistema sarà inoltre presidiato h24 da personale qualificato, con la presenza fissa di movieri specializzati, incaricati della regolazione dei flussi, dell’assistenza all’utenza e del supporto operativo in caso di emergenza o inversione controllata dei sensi di marcia.
A supporto della gestione della viabilità sono già operative ulteriori misure integrative di sistema, tra cui:
- una centrale operativa h24, gestita dalla società responsabile dei lavori per conto di RFI, per il monitoraggio del ponte e il coordinamento delle emergenze;
- impianti semaforici remotizzati e temporizzati con indicazione sul luogo del minutaggio residuo per il cambio di direzione nei periodi di senso unico alternato;
- pannelli a messaggio variabile e segnaletica informativa permanente;
- una moratoria dei cantieri non essenziali sulla rete alternativa, in vigore fino al termine dei lavori;
- accesso sempre garantito ai mezzi di emergenza, anche in direzione opposta al senso di marcia, grazie al coordinamento operativo tra la centrale operativa di RFI, le Forze dell’Ordine, il Soccorso Sanitario, i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile.
Tutte le informazioni, costantemente aggiornate, sulle modalità di circolazione stradale sul ponte e sulle corse del trasporto pubblico locale interessate dalle modifiche della viabilità sono disponibili nella sezione dedicata del sito della Provincia di Pavia al seguente link https://www.provincia.pv.it/it/page/ponte-di- bressana-bottarone