Pavia, 18 “rifugi climatici” per difendersi dal caldo

La mappa è disponibile online

È disponibile online la mappa dei “rifugi climatici” di Pavia: visitando il sito cartografia.comune.pavia.it/DB2rifugiclimatici/ si troveranno sottolineati i 18 luoghi, presenti nel nostro territorio, scelti per contrastare le ondate di calore e tutelare i cittadini.

“Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento preoccupante delle temperature – commenta l’assessore all’ambiente, Lorenzo Goppa -: il Comune di Pavia ha deciso di intervenire completando le mappature di spazi pubblici idonei al fine di garantire sollievo dalle alte temperature a cittadini e turisti”.

Pavia decide di sposare questo modello, ed insieme a Torino, Bologna e Firenze è tra le prime città italiane a seguire l’impronta spagnola di Barcellona, che dal 2019 organizza una rete di oltre 350 rifugi climatici, offrendo al 98% della popolazione un luogo sicuro entro dieci minuti di cammino.

Come ribadito dall’assessore Lorenzo Goppa il “rifugio climatico” deve garantire la presenza di alberi, creatori di ombra, panchine e punti di erogazione di acqua potabile.

“L’attuale mappa potrà essere aggiornata e nel tempo potranno essere incluse diverse tipologie di rifugi climatici”, conclude l’assessore all’ambiente del Comune di Pavia. (G.R.)