“Tutti in movimento”: il progetto della “Fondazione Costantino” di Pavia

L'obiettivo è promuovere "attività motorie ed espressive per persone fragili”

“Tutti in movimento: attività motorie ed espressive per persone fragili”. E’ il titolo del progetto della “Fondazione Giuseppe Costantino” di Pavia, selezionato dalla Fondazione della Comunità della Provincia di Pavia. “Lo sport deve essere un diritto per tutti, a partire dalle persone diversamente abili – sottolinea Francesco Costantino, presidente dell’omonima Fondazione -. L’aspetto bello di questo progetto è che vede coinvolte associazioni sportive che metteranno a disposizione i loro esperti ed educatori”. “Negli ultimi anni l’attenzione e la promozione di iniziative volte a incentivare la pratica di attività fisica o sportiva verso le categorie più fragili, è cresciuta sempre più – si sottolinea nella presentazione -. Grazie anche alle ultime Olimpiadi di Parigi e ad esempi virtuosi di sportivi italiani, si è registrato un avvicinamento di un numero sempre più crescente di persone allo sport, ed è aumentata la consapevolezza dell’importanza di garantire a tutti l’accesso all’attività fisica ed espressiva, essenziale per un migliore benessere psico-fisico. Indagando quali fossero i bisogni per gli utenti delle nostre strutture, dal confronto con gli operatori, è emersa una forte richiesta rispetto alla possibilità di avere accesso ad attività sportive durante la scansione della loro giornata. È risaputo che l’utenza con fragilità psichica e sociale è soggetta alla sedentarietà e spesso non vi sono le forze economiche ed organizzative per sostenere queste opportunità”. La “Fondazione Giuseppe Costantino” intende quindi “promuovere l’accesso ad attività sportive per persone con fragilità, mentale, fisica e sociale.

Per sostenere il progetto è possibile effettuare un bonifico sul conto intestato alla Fondazione Comunitaria: Banca Intesa Sanpaolo (Iban: IT10X0306909606100000122582) Indicando nella causale il titolo del progetto: “Tutti in movimento: attività motorie ed espressive per persone fragili” Oppure, si può scegliere di effettuare una donazione online direttamente sul sito della Fondazione della Comunità della Provincia di Pavia. La Fondazione farà pervenire ai donatori, ove necessario o su richiesta, la certificazione per poter usufruire dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente.

 

POTETE LEGGERE IL SERVIZIO COMPLETO SUL PROGETTO “TUTTI IN MOVIMENTO” SUL NUOVO NUMERO DE “IL TICINO” NELLE PARROCCHIE DELLA DIOCESI DI PAVIA E IN EDICOLA