Esce venerdì 23 maggio “Oltre l’inverno. Denatalità, invecchiamento e cultura”, il nuovo saggio di Riccardo Valle (nella foto), autore de “La nuova normalità”, presentato in oltre 30 eventi in tutta Italia. Dopo aver acceso il dibattito sulle trasformazioni del lavoro e dell’identità giovanile, Valle torna con un’analisi lucida e documentata su una delle sfide più decisive del nostro tempo: la crisi demografica. In un Paese che invecchia senza rinnovarsi, in cui le politiche restano spesso miopi e frammentarie, Valle propone uno sguardo più ampio: dalla precarietà lavorativa alla trasformazione dei ruoli familiari, dal peso culturale sulle donne alla paralisi delle imprese, il calo delle nascite viene analizzato come sintomo di un’intera struttura sociale da ripensare. Attraverso interviste, dati, confronti internazionali e testimonianze reali, “Oltre l’inverno” non si limita a denunciare, ma propone un nuovo patto sociale tra Stato, aziende e cittadini per restituire sicurezza e fiducia alle nuove generazioni. Il libro sarà pubblicato lo stesso giorno della partecipazione dell’autore come ospite al Festival dell’Economia di Trento, uno degli appuntamenti culturali più importanti d’Italia. Nel suo intervento, Valle parlerà di giovani, lavoro e denatalità, temi centrali anche nel saggio, portando il dibattito fuori dalle aule accademiche e dentro il cuore pulsante del confronto pubblico.
“Oltre l’inverno”: il nuovo saggio di Riccardo Valle sulla denatalità
Il libro uscirà venerdì 23 maggio
