“Le delibere di Regione Piemonte e Regione Lombardia che portano al commissariamento di Est Sesia appaiono inopportune nei tempi e nei modi”: a sottolinearlo è un comunicato diffuso oggi, giovedì 2 gennaio 2025, da Confagricoltura Pavia.
“Con la presidenza Colli si è avviata una profonda fase di riorganizzazione e di risanamento del Consorzio irriguo costituito da di agricoltori dopo un decennio di oggettivi problemi conseguenti alle ben note vicende giudiziarie che non videro atti, da parte delle Regioni, così risoluti – continua la nota -. Spiace infatti che le Regioni intervengano in un Consorzio di natura privatistica con un atto così duro mentre si sta completando l’iter elettorale che ha visto un importante rinnovamento nelle cariche e l’inserimento di nuove energie. Nelle more dei ricorsi amministrativi pendenti si prende atto della competenza tecnica del commissario proposto”.
Marta Sempio (nella foto), presidente di Confagricoltura Pavia, “nel ringraziare il presidente Colli per il tanto lavoro svolto, auspica che si possa quanto prima ritornare alle condizioni ordinarie confermando piena fiducia nel suo operato e nel consiglio di amministrazione appena eletto. Est Sesia è un patrimonio degli agricoltori di Pavia e Novara e le Regioni devono rispettare, anche nei tempi e nei modi, l’autonomia del comparto agricolo e su questo Confagricoltura Pavia vigilerà in modo assoluto”.