Il Comune di Pavia avvia ufficialmente il percorso per la nascita della Comunità Energetica Rinnovabile cittadina, un progetto che consente di produrre e consumare insieme energia pulita, riducendo le emissioni e accedendo agli incentivi economici previsti dal GSE. L’energia rinnovabile generata localmente viene condivisa tra i membri della comunità, generando vantaggi ambientali, economici e sociali. I benefici riguardano la diminuzione delle emissioni di CO₂ e dei consumi di energia da fonti fossili; un risparmio in bolletta per chi partecipa, grazie all’autoconsumo e alla condivisione dell’energia prodotta; e una ricaduta positiva per tutto il territorio, perché parte degli utili potrà essere destinata a iniziative sociali e di sostegno alle famiglie più fragili. Possono aderire cittadini, associazioni, enti pubblici e imprese. È possibile partecipare sia come produttori, installando impianti fotovoltaici e contribuendo alla generazione dell’energia, sia come consumatori, anche se non si dispone di un proprio impianto o si vive in condominio. La comunità è aperta a chiunque voglia contribuire, con modalità semplici e senza dover cambiare operatore energetico. La manifestazione di interesse è disponibile sul sito del Comune e rimarrà aperta fino al 15 dicembre. Per informazioni o supporto nella compilazione è possibile rivolgersi direttamente agli uffici comunali preposti, che resteranno a disposizione dei cittadini interessati durante tutto il periodo di adesione. Un primo passo concreto verso una Pavia più sostenibile, dove la transizione ecologica diventa un progetto realmente condiviso e alla portata di tutti.
Laura Rossi
(Nella foto l’assessore Lorenzo Goppa e Caterina Padovani)
SUL PROFILO INSTAGRAM DE “IL TICINO” POTETE VEDERE L’INTERVISTA ALL’ASSESSORE LORENZO GOPPA






