Torna a Pavia, sino al 30 novembre, SERR 2025: la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, che da anni offre iniziative per promuovere comportamenti sostenibili e più consapevoli, informando le persone su come riciclare correttamente gli oggetti e favorendo in questo modo la riduzione di sprechi. L’edizione 2025 del progetto si sofferma sul tema dei “RAEE”, ovvero dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche: come spiegato dall’assessore all’ambiente Lorenzo Goppa, le iniziative pensate a Pavia sono state promosse dal Comune, dall’Università e da Asm Pavia, con l’obiettivo di sottolineare l’importanza del corrette riuso dei dispositivi.
“Stiamo lavorando con impegno, facendo rete e creando una sinergia importante tra le parti – sottolinea l’assessore Goppa -: ringrazio le associazioni e i singoli che hanno collaborato per la creazione di questi appuntamenti”.
I prossimi eventi in programma per SERR 2025 sono: “EcoCoders – Creatività e coding per un futuro sostenibile” alle 17.30 di mercoledì 26 novembre nell’Aula Foscolo dell’Università di Pavia; “Nuova vita agli scarti – Progettare architetture per un futuro circolare”, in Aula Foscolo alle 9.30 di giovedì 27; “Clean Up” e “Ricicla- re di Francia e Spagna”, rispettivamente alle 10 e alle 14 di domenica 30 novembre in Viale Golgi e nell’Aula Forlanini. (G.R.)






