Scegliere la scuola giusta è una tappa decisiva per ogni ragazzo. A Pavia torna “Pavia Orienta Giovani” (POG), il grande campus pensato per aiutare gli studenti e le loro famiglie a orientarsi tra i tanti percorsi di studio e di formazione disponibili. L’appuntamento, giunto alla sua quinta edizione, si terrà dal 6 all’8 novembre al Palazzo delle Esposizioni. Promosso dal Comune di Pavia e dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione, il POG nasce da un lavoro congiunto di scuole e enti formativi del territorio, riuniti in un tavolo permanente che da anni sperimenta forme di orientamento partecipato. L’idea è quella di mettere i ragazzi al centro, rendendoli protagonisti: saranno infatti gli studenti delle scuole superiori e dei centri professionali a raccontare ai più giovani le proprie esperienze, in un dialogo diretto e informale. Un modello che negli anni ha portato risultati concreti, con circa 1500 visite registrate a ogni edizione. Tra le novità di quest’anno spicca Camera Orienta – Job Tales: professioni del futuro da ascoltare, un percorso ideato da Paviasviluppo e dalla Camera di Commercio di Cremona–Mantova–Pavia, che offrirà agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado la possibilità di scoprire le nuove professioni, confrontarsi con imprenditori, capire le tendenze del mercato del lavoro e partecipare a simulazioni di colloqui. Un’attenzione particolare sarà dedicata anche alla sicurezza e alla salute nei luoghi di lavoro, grazie alla presenza dello stand di Ats Pavia, che affronterà in modo interattivo il tema della prevenzione degli infortuni, offrendo spunti utili per chi si prepara ad affacciarsi al mondo professionale. Il campus ospiterà 19 stand con la partecipazione delle principali scuole e realtà formative del territorio, tra cui Apolf, Ciofs, Cfs, Fondazione Clerici, Fondazione Le Vele, IIS Cossa, IIS Cremona, ITE Bordoni, ITI e Liceo Cardano, i Licei Volta, Cairoli, Foscolo, Olivelli, Copernico e Taramelli, oltre all’Istituto Agrario Gallini, al CAAP e alla Scuola Internazionale di Pavia. Le giornate di giovedì 6 e venerdì 7 novembre saranno dedicate alle scuole, con visite organizzate e laboratori; sabato 8 novembre, dalle 9 alle 13, il campus aprirà le porte anche alle famiglie. “Orientarsi significa conoscersi e scegliere con consapevolezza – sottolinea l’assessora Alessandra Fuccillo –. Accompagnare i ragazzi in questa fase significa aiutarli a scoprire i propri talenti e a costruire, passo dopo passo, il futuro che desiderano”.
Laura Rossi






