Il Presidente Mattarella visita la mostra al Castello di Pavia: “è magnifica”

Il sindaco Lissia: "una giornata straordinaria per la città"

Di Laura Rossi

 

“Al termine, quando il Presidente ci ha salutato, ha detto ‘E’ davvero magnifica’ “. Laura Aldovini, direttrice dei Musei Civici di Pavia, e Ivana Dello Iacono, dirigente dell’Assessorato alla Cultura del Comune, raccontano le reazioni di Sergio Mattarella durante la visita alla mostra “Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della battaglia”, all’interno del Castello Visconteo.

“Il Capo dello Stato – spiega Laura Aldovini – si è fermato subito a vedere le opere di Donato de’ Bardi. Nella seconda sala ha apprezzato molto il coro ligneo e i lavori del Bergognone; ha inoltre prestato grande attenzione ai disegni di Leonardo da Vinci e al modello ligneo del Duomo”.

“Il Presidente – aggiunge Ivano Dello Iacono – ha riferito al sindaco Michele Lissia che gli Arazzi sono di grande effetto, ma che la prima parte della mostra è davvero magnifica”.

 

La soddisfazione del sindaco Lissia

 

“La giornata di oggi è straordinaria per la città. Il Presidente ci ha omaggiato di questa visita e, soprattutto, ha posto in evidenza i valori che contraddistinguono Pavia: non solo la scienza e la conoscenza, ma anche la cultura, l’umanità, la cura dell’uomo e della persona, e la solidarietà sociale”. Lo ha sottolineato Michele Lissia, sindaco di Pavia, a conclusione della visita odierna di Sergio Mattarella. Il Capo dello Stato si è recato prima al CNAO, il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, e ha poi visto la mostra “Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della battaglia”, all’interno del Castello Visconteo. “Noi riusciamo a mettere in campo i nostri valori – ha aggiunto il sindaco – e soprattutto a coniugarli in modo tale che Pavia sia una città accogliente, ricca e proiettata verso lo sviluppo e il progresso umano e scientifico”.

 

(Nella foto del servizio fotografico del Quirinale, il Presidente Sergio Mattarella, accompagnato da Laura Aldovini, ammira il modello ligneo del Duomo di Pavia)