Il Conservatorio di Musica Franco Vittadini di Pavia inaugura la quarta edizione del “Vittadini Chamber Music Festival”, dedicato alla memoria di Eligio Gatti, già presidente del Conservatorio. La rassegna, che gode del patrocinio del Comune di Pavia, si svolgerà dall’1 al 13 ottobre in due sedi di grande prestigio: il Museo Diocesano e l’Aula Magna del Collegio Ghislieri. Il Festival nasce con l’obiettivo di offrire agli studenti più preparati l’opportunità di esibirsi accanto ai docenti in concerti, workshop e masterclass, valorizzando la formazione cameristica e il dialogo intergenerazionale. Coinvolti i dipartimenti di archi, fiati, strumenti a pizzico, pianoforte e percussioni, insieme a ex studenti e docenti collaboratori, oltre all’ensemble Entr’Acte, formazione di spicco sulla scena nazionale. Il programma si articola in tre serate di “Aspettando il Festival” al Museo Diocesano (1, 2 e 3 ottobre) e sei concerti del Festival vero e proprio, tra Museo Diocesano e Ghislieri, con appuntamenti che spazieranno dai quartetti d’archi all’ensemble di percussioni, fino al concerto conclusivo del 13 ottobre. L’edizione 2025 è stata anche l’occasione per presentare il nuovo Consiglio di Amministrazione del Conservatorio, presieduto da Giacomo Galazzo, che insieme al direttore Alessandro Maffei e ai docenti Adriana Mihaela Tataru e Sergio Casellato ha illustrato la direzione artistica del Festival. “Il Festival – ha sottolineato Maffei – rappresenta un investimento educativo e culturale per i giovani musicisti e per la città”.
Prenotazioni: prenotazioni.vittadini@conspv.it
(Nella foto, da sinistra: Paola Barbieri (Docente e CDA), Debora Tundo (CDA),Giacomo Galazzo, Paolo Bovio (CDA), Sergio Casellato (Direttore Artistico Festival) Adriana Tataru ( Direttrice Artistica Festival) )