Dal 3 al 6 ottobre al Palazzo Esposizioni di Pavia il 71esimo Autunno Pavese

Saranno più di 50 gli stand che promuoveranno i prodotti tipici del territorio

Dal 3 al 6 ottobre il Palazzo Esposizioni di Pavia ospiterà la 71esima edizione dell’Autunno Pavese, manifestazione organizzata dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia attraverso l’Azienda Speciale Paviasviluppo. Saranno più di 50 gli stand che promuoveranno i prodotti tipici del territorio: vino e distillati, riso, salumi, birre artigianali, formaggi, funghi, dolci, prodotti da forno, confetture e miele. Sarà presente anche un’azienda della provincia di Mantova che produce la famosa torta Sbrisolona.
Oltre all’area risotti, sono previste quattro serate di cooking show con chef molto conosciuti: Sonia Peronaci, Daniele Persegani, Igles Corelli e Gianfranco Vissani. L’ Autunno Pavese celebrerà anche i 500 anni della Battaglia di Pavia, con il “pranzo imperiale” in programma domenica 5 ottobre, alle 13, ispirato alle corti rinascimentali, nel quale verranno serviti dai croccanti “Soldaditos de Pavia” alla “Zuppa alla Pavese” reinventata anche in versione gelato, fino a carni cucinate con vini del territorio e dolci che evocano antiche consuetudini.
“L’Autunno Pavese rappresenta molto più di una fiera gastronomica – sottolinea Gian Domenico Auricchio, presidente della Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia -: è la testimonianza concreta di come il nostro territorio sappia valorizzare le proprie radici guardando al futuro”.
(Nella foto, da sinistra, Davide Bisi, membro di giunta della Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia, e il direttore Enricio Ciabatti)
SUL PROFILO INSTAGRAM DE “IL TICINO” POTETE VEDERE LE INTERVISTE A DAVIDE BISI ED ENRICO CIABATTI)