“Crescere sulla Francigena”: nuove comunità a partire dai bambini

Il progetto coinvolge i comuni di Pavia, Belgioioso e Linarolo

Tre comuni uniti dalla storia e da un’antica via di pellegrinaggio: Belgioioso, Linarolo e Pavia lanciano “Crescere sulla Francigena”, progetto sostenuto da Fondazione Cariplo con 500mila euro e realizzato insieme alle associazioni Babele, Odivi, Calypso, Aps Decumano Est. L’obiettivo è costruire comunità partendo dall’infanzia e dalle famiglie, intrecciando rigenerazione urbana, servizi educativi e inclusione sociale. La Via Francigena diventa simbolo e metafora: un cammino che unisce culture, accoglienza e sostenibilità. Il progetto affianca interventi già finanziati con il PNRR: nuovi asili nido a Belgioioso e Linarolo, la riqualificazione di due nidi a Pavia e di una scuola materna a Belgioioso, insieme a una nuova mensa scolastica. Spazi storici come l’ex chiesa di San Marino e la casa degli Eustachi saranno recuperati con nuove funzioni culturali e sociali. Alle opere si aggiunge un’ampia offerta di attività: laboratori genitore-bambino, esperienze multisensoriali, letture, percorsi all’aria aperta, iniziative estive. Le scuole saranno coinvolte con cammini didattici sulla Francigena, mentre le associazioni partner attiveranno corsi di lingua e sostegno alle famiglie straniere. “La Via Francigena è una grande eredità storica a cui stiamo ridando l’attenzione che merita”, commenta l’assessora di Pavia, Angela Gregorini. Per il sindaco di Belgioioso, Fabio Zucca, si tratta di dare vita agli spazi rigenerati, rafforzare la collaborazione tra enti e sostenere il turismo lento, oggi in forte crescita. “Crescere sulla Francigena” è un invito a camminare insieme, per costruire comunità più forti e inclusive.

Laura Rossi

(Nella foto, da sinistra:  Paolo Fraschini, Fabio Zucca, Alice Moggi, Angela Gregorini e Ilaria Nascimbene)

 

SUL PROFILO INSTAGRAM DE “IL TICINO” POTETE VEDERE L’INTERVISTA A FABIO ZUCCA, SINDACO DI BELGIOIOSO. SUL PROSSIMO NUMERO DE “IL TICINO”, NELLE PARROCCHIE DELLA DIOCESI DI PAVIA E IN EDICOLA DA VENERDI’ 26 SETTEMBRE, POTRETE LEGGERE UN SERVIZIO SUL PROGETTO “CRESCERE SULLA FRANCIGENA”