Dal 16 al 22 settembre Pavia partecipa alla “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025”, dedicata al tema “Mobilità per tutti”. Una settimana di eventi, laboratori e convegni promossi dal Comune insieme a Università e associazioni per riflettere su come ripensare gli spazi urbani in chiave sostenibile e accessibile. L’attenzione è rivolta non solo alle barriere fisiche ma anche alle neurodivergenze e alle fragilità invisibili, troppo spesso escluse dalla progettazione. Dal Pedibus nelle scuole al Giretto d’Italia, dai laboratori di ciclofficina alle giornate senz’auto, il programma mette al centro la partecipazione dei cittadini. “Non vogliamo solo sensibilizzare – ha sottolineato la vicesindaca Alice Moggi – ma trasformare quanto emerge in azioni concrete”. Pavia conferma così il suo impegno a costruire una città più verde, inclusiva e a misura di tutti. (L.R.)
SUL PROFILO INSTAGRAM DE “IL TICINO” POTETE VEDERE L’INTERVISTA ALLA VICESINDACA ALICE MOGGI. SUL PROSSIMO NUMERO DE “IL TICINO”, NELLE PARROCCHIE DELLA DIOCESI DI PAVIA E IN EDICOLA DA VENERDI’ 19 SETTEMBRE, TROVERETE UN SERVIZIO SULLA “SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE 2025”






