Pavia, domenica 21 settembre la “Ticino Marathon”

La prova su un percorso di 25 km. in un massimo di 4 ore

Una domenica all’insegna dello sport sul fiume: domenica 21 settembre gli appassionati potranno percorrere in kayak, canoe e sup uno dei tratti più suggestivi del Ticino in occasione dell’edizione 2025 della “Ticino Marathon”.

“Sono molto orgoglioso di questa storica competizione – dichiara il sindaco di Pavia, Michele Lissia -: una manifestazione importante perché valorizza l’ambiente, il fiume, e lo sport”.

Si partirà intorno alle 11 dal Parco Geraci di Motta Visconti e si giungerà alla sede Nautica del Cus Pavia, percorrendo circa 25 km in un massimo di 4 ore; durante la discesa saranno previste piccole soste, con un punti ristoro presso il Ponte delle Barche di Bereguardo.

Una volta raggiunto il traguardo finale, i partecipanti potranno ascoltare musica dal vivo e consumare un pasto completo.

Alla manifestazione parteciperà attivamente anche l’assessore allo Sport, Angela Gregorini: “Farò la discesa in kayak – racconta l’assessore -; ho iniziato lo scorso giugno a provare questa disciplina e ne sono rimasta entusiasta”.

“Vogliamo valorizzare il nostro fiume con questo storico evento, un ringraziamento particolare al Cus e al Parco del Ticino – conclude Angela Gregorini -: per raggiungere questi traguardi serve il lavoro di tutti”.

Come specificato dagli organizzatori, grazie alla presenza di alcuni raft condotti da timonieri esperti, chiunque potrà vivere questa giornata sul Ticino, anche chi non ha mai navigato sul fiume.

Le iscrizioni chiuderanno sabato 20 settembre: ad ogni iscritto verrà consegnata una sacca, un cappellino, del riso, e altro materiale legato agli sponsor; il numero massimo di partecipanti è 400, il costo d’accesso varia da 35 a 37 euro, in base alla volontà di ciascun partecipante di utilizzare il pullman a disposizione per tornare alla partenza. (G.R.)