Pavia, la Festa del Ticino 2025 in programma dal 4 al 7 settembre

La conclusione con uno spettacolo piromusicale

Sarà uno spettacolo piromusicale a concludere, la sera di domenica 7 settembre, l’edizione 2025 della Festa del Ticino in programma a Pavia dal 4 al 7 settembre. Ad annunciarlo sono stati oggi, giovedì 28 agosto, nella conferenza stampa svoltasi in Comune, il sindaco Michele Lissia e gli assessori Angela Gregorini e Rodolfo Faldini.
L’evento, accompagnato dalla musica, sarà caratterizzato da effetti di luce e colore a basso impatto acustico. In pratica saranno fuochi d’artificio “silenziosi” che partiranno dall’Area Vul, lungo la sponda destra del Ticino.
“Lo spettacolo comporterà un costo decisamente più contenuto rispetto ai fuochi tradizionali e anche all’esibizione dei droni svoltasi l’anno scorso – ha spiegato il sindaco -. Ma la nostra scelta è motivata anche dal desiderio di rispettare l’ambiente e gli animali”.
Nel programma della Festa sono inseriti numerosi appuntamenti, tra cui la Notte Bianca di sabato 6 settembre, il mercatino di domenica 7 settembre con le bancarelle sul Ponte Coperto, Piazzale Ponte Ticino e Lungoticino, il mercato dei prodotti europei in Viale XI febbraio dal 4 al 7 settembre.
(Nella foto, da sinistra, Faldini, Lissia e Gregorini)
SUL PROFILO INSTAGRAM DE “IL TICINO” POTETE VEDERE ALCUNE IMMAGINI DELLA CONFERENZA STAMPA SVOLTASI IN COMUNE A PAVIA. SUL NUMERO DE “IL TICINO” NELLE PARROCCHIE DELLA DIOCESI DI PAVIA E IN EDICOLA DA VENERDI’ 5 SETTEMBRE, TROVERETE UN SERVIZIO SULLA FESTA DEL TICINO 2025.