Pavia, il Premio Ghislieri a Laura Tomasi e Antonio Padoa Schioppa

La cerimonia il prossimo 2 ottobre nell'Aula Magna del Collegio pavese

“Diritto al diritto” è il tema della XIV edizione del Premio Ghislieri, momento istituzionale che aprirà, il prossimo 2 ottobre, anche l’anno accademico dello storico Collegio universitario pavese. Alla magistrata Laura Tomasi, assistente di studio alla Corte Costituzionale, verrà conferito il Premio Ghislieri 2025. Il prof. Antonio Padoa Schioppa, giurista e storico, riceverà il Premio Ghislieri alla carriera.
L’avvocato Emilio Girino (nella foto), presidente dell’Associazione Alunni e anima del Premio, spiega la scelta del tema e dei candidati: “In un mondo dove vengono reclamati diritti fra i più disparati, sembrano però mancare i fondamenti stessi del diritto. Lo scontro tra la forza e la legge, che purtroppo registriamo quotidianamente anche nelle nostre democrazie avanzate, ce lo mostra inequivocabilmente. In questo senso, quindi, credo che il vero diritto da ristabilire sia innanzitutto il diritto al diritto stesso. Occorre rafforzarne le fondamenta e i presupposti: non c’è democrazia senza diritti dell’uomo riconosciuti ed effettivamente protetti. I diritti sono le basi delle politiche della vita”.
Laura Tomasi, magistrata comandata presso la Corte Costituzionale, è focal point nella rete di dialogo istituita tra la Corte di Strasburgo e le Corti superiori europee per la migliore diffusione dei principi della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Antonio Padoa Schioppa, figura di riferimento nella storia del diritto antico e moderno, è uno storico e un giurista pratico, applicativo, dei fondamenti costituzionali dell’unione europea.
La cerimonia del XIV Premio Ghislieri si terrà alle 18 nell’Aula Magna del Collegio Ghislieri, alla presenza di esponenti del mondo accademico, imprenditoriale, professionale e istituzionale.