Pavimento del Duomo di Pavia, primo ok di Fondazione Cariplo

Ora si passa alla seconda fase per ottenere la somma assegnata pari ad un milione di euro

Una notizia ottima, fresca di questi giorni caldi ed estivi: il Duomo di Pavia ha incassato il primo sì della Fondazione Cariplo per quanto riguarda la partecipazione al bando “Progetti emblematici maggiori” con la proposta relativa al rifacimento della pavimentazione della Cattedrale. Ora si può procedere con la seconda fase, ovvero quella della effettiva assegnazione della cifra oggi prospettata e pari ad un milione di euro. Soddisfazione è stata espressa da parte del Presidente della Fabbriceria, Franco Mocchi: “Tecnicamente i lavori previsti vengono definiti come ‘restauro risanamento conservativo ripristino e rinnovo’ e vi è compresa la definitiva sistemazione dell’ingresso di via Omodeo per renderlo più facilmente agibile ai disabili; è previsto infatti che quell’ingresso sia quello riservato alle persone con disabilità i cui movimenti devono essere agevolati al massimo. Se tutto andrà bene, pensiamo che nel mese di luglio 2026 potranno essere avviati i lavori. Siamo soddisfatti perché il progetto, curato dallo studio dell’archittetto Anna Brizzi, è stato giudicato inerente alle priorità legate ai bandi che si occupano di questo tipo di interventi”.

Simona Rapparelli

 

POTETE LEGGERE IL SERVIZIO COMPLETO SUL NUOVO NUMERO DE “IL TICINO”, CHE TROVATE NELLE PARROCCHIE DELLA DIOCESI DI PAVIA E IN EDICOLA