Pavia, gratuita la raccolta “porta a porta” dei rifiuti vegetali

A partire dal 1° ottobre. L’esposizione dovrà avvenire dalle ore 22 del giorno precedente entro le ore 6 del giorno previsto

A partire dal prossimo 1° ottobre verrà abolito il pagamento del canone annuale per la raccolta “porta a porta” dei rifiuti vegetali: gli abitanti di Pavia non saranno più soggetti al pagamento di 100 euro annui per usufruire di questo servizio.

“Una collaborazione importante con Asm, pronta sostenere i bisogni dei cittadini – spiega il vicesindaco di Pavia Alice Moggi -. Teniamo molto alla cura e al decoro della città”.

Per gli utenti già iscritti, il servizio si rinnoverà automaticamente ogni anno, mantenendo le attuali modalità e rispettando il giorno di raccolta assegnato; eventuale volontà di disdetta dovrà essere comunicata con una mail all’indirizzo vegetalepavia@asm.it

A seguito delle novità rimarrà a pagamento soltanto l’acquisto di nuovi contenitori per l’esposizione dei rifiuti vegetali, disponibili dopo aver compilato il modulo di richiesta sul sito www.asm.pv.it; per completare l’operazione di acquisizione del contenitore bisognerà infine inoltrare il modulo, con allegato la ricevuta del bonifico bancario, alla mail vegetalepavia@asm.it. Le due opzioni di acquisto sono: un carrellato da 240 litri al costo di 50 euro e un cassonetto da 660 litri a 190 euro.

Per le persone che desiderano aderire al servizio per la prima volta sarà necessario compilare un modulo diverso presente sul sito www.asm.pv.it, allegando in seguito la ricevuta dell’acquisto dei contenitori scelti.

Al termine della procedura l’utente riceverà una mail con le modalità di ritiro, la consegna dei contenitori e il giorno per il ritiro settimanale dei rifiuti vegetali; l’esposizione dovrà avvenire a partire dalle ore 22 del giorno precedente entro le ore 6 del giorno previsto.

“Credo che questa iniziativa possa semplificare la gestione dei rifiuti favorendo la sostenibilità – sottolinea l’assessore all’ambiente, Lorenzo Goppa -. Il Comune di Pavia lavora per una città più pulita e attenta all’ambiente”. (G.R.)

 

(Nella foto, da sinistra: l’assessore Lorenzo Goppa; il vicesindaco Alice Moggi, Stefano Bina, direttore generale di Asm Pavia; Laura Ostè di Asm Pavia)