È disponibile online “1525: L’Alba di un Nuovo Impero”: la prima serie podcast, prodotta da Fabbrica Contenuti e UMedia, pronta a raccontare la Battaglia di Pavia a 500 anni dal grande evento.
“Presentiamo un’iniziativa culturale pensata per dare un nostro contributo in un anno così importante per la città di Pavia – spiega la giornalista Raffaella Costa -: un grazie speciale a Thomas Molina, attore e doppiatore, voce narrante del podcast, e a Filippo Gatti, che con un’ampia ricerca musicale ha arricchito l’esperienza d’ascolto inserendo strumenti, suoni e canti dell’epoca”.
Lo storico Marco Galandra, presente in tutte le puntate con un approfondimento, ha spiegato che il podcast si svilupperà su 5 capitoli: Il primo racconto sarà dedicato alla politica e alle guerre che hanno preceduto la Battaglia di Pavia, il capitolo 2 descriverà i sovrani Carlo V e Francesco I, il terzo si soffermerà sulle dinamiche dell’assedio, il penultimo episodio tratterà il giorno della Battaglia, arrivando infine alla quinta puntata, con una spiegazione su come la Battaglia abbia cambiato gli equilibri del continente e il modo di fare la guerra.
“In occasione del 500esimo anniversario della battaglia abbiamo voluto rendere omaggio alla nostra città offrendo dei contenuti culturali gratuiti”, spiega il giornalista e fondatore di Fabbrica Contenuti, Claudio Micalizio.
Il sindaco Michele Lissia e l’assessora alla cultura Maria Cristina Barbieri hanno infine ricordato “l’importanza della diffusione culturale attraverso i tanti strumenti di comunicazione”. (G.R.)
“1525: L’Alba di un Nuovo Impero”: il podcast sulla Battaglia di Pavia
Alla presentazione anche il sindaco Michele Lissia e l'assessora Maria Cristina Barbieri
