“Vota il tuo Volontario”, premiazione al Museo Diocesano di Pavia

L'evento è stato preceduto dal convegno sul tema “Terzo Settore e Volontariato: il motore dello sviluppo del territorio”

Il Museo Diocesano di Pavia ha ospitato questa mattina, venerdì 20 giugno, la premiazione della decima edizione di “Vota il tuo Volontario”, il concorso organizzato dal settimanale diocesano “il Ticino” (con il sostegno di Banca BPER, Coop Lombardia, Acli Pavia e Riso Scotti) che vuole promuovere la dif­fusione e la valorizzazione del volontariato. Quest’anno è stato dedicato al nostro caro Antonio Azzolini, che ci ha lasciato a fine 2024, ideatore anche di questa iniziativa. Le cerimonia è stata seguita da un pubblico numeroso e attento.

La vittoria è andata a Marco Preda, della parrocchia di San Michele Maggiore a Pavia guidata da don Carluccio Rossetti, che ha totalizzato oltre 23mila punti distanziando tutti gli altri volontari. Seguono poi: Graziella Vitali di T.A.B.U. – Associazione Tutela Ambiente Biologico Universale; Claudio Casnici, dell’Oratorio di San Mauro a Pavia; Leonardina Mancuso, “anima” del gruppo “Maria Santissima Consolatrice” che diffonde preghiere e messaggi di speranza attraverso whatsapp; Giovanna Belloni Boselli, della Mensa del Fratello; Carla Raffone (dell’Associazione “Educhè” che garantisce assistenza gratuita allo studio); Barbarah Guglielmana (Ambulatorio per stranieri – Ci siamo anche noi – Non una di meno); Leonardo Costantino, di Aido Pavia; Antonio Bottazzi, della Mensa del Fratello; Adele Lucchelli, degli Amici di San Lanfranco; Saverio Commodaro (presidente di “L’Arte per la Pace”); Paola Pisano (presidente del Circolo Culturale Sardo Logudoro di Pavia); Emanuele Chiodini (presidente dell’associazione Insieme per il Guatemala di San Martino Siccomario).

A precedere questo momento si è svolto il convegno sul tema “Terzo Settore e Volontariato: il motore dello sviluppo del territorio”: un appuntamento che ha evidenziato il ruolo vitale del volontariato nell’economia sociale e nella coesione delle comunità locali. L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni civili ed ecclesiastiche, del mondo cooperativo e dell’associazionismo. Nei saluti iniziali Mons. Luigi Pedrini, vicario generale della Diocesi, ha elogiato l’iniziativa del concorso sottolineado che “il volontariato è una carità”. L’assessore regionale Elena Lucchini ha offerto alcuni dati significativi sulla presenza del Terzo Settore in Lombardia: in Lombardia sono 18.669 gli enti iscritti al registro del Runts. Nella solo provincia di Pavia sono 1.051 gli enti iscritti, il 4 % del totale nazionale. Regione Lombardia sostiene numerosi progetti, a partire da quelli che vogliono creare un’alleanza virtuosa tra giovani e anziani. Michele Lissia, sindaco di Pavia, si è soffermato sulla crisi che oggi coinvolge il mondo del volointariato, con la difficoltà di trovare nuovi volontari soprattutto tra i giovani: “E’ un tema da approfondire – ha aggiunto Lissia -. Va trovata una soluzione: il Comune di Pavia vuole impostare un discorso di coprogrammazione e coprogettazione con il Terzo Settore”. Sono poi seguiti gli intervento di Mimmo Damiani, a nome della presidenza di Acli Pavia, Mattia Affini, vicepresidente di Confcooperative Milano e dei Navigli, Mauro Quatela, presidente del Gruppo Marta, don Franco Tassone, direttore della Caritas diocesana di Pavia, Lucia Marazzi, responsabile del Servizio Terza Missione dell’Università di Pavia, e Daniele Pedrazzi, responsabile di BPER “Bene Comune”.  Don Tassone, in particolare, ha spiegato che “dalla cultura della sussidiarietà nasce una nuova solidarietà”.

 

(Nella foto i premiati della decima edizione di “Vota il tuo Volontario”)

 

SUL NUMERO DE “IL TICINO” NELLE PARROCCHIE DELLA DIOCESI DI PAVIA E IN EDICOLA DA VENERDI’ 27 GIUGNO, TROVERETE IL SERVIZIO E LE IMMAGINI SULLA PREMIAZIONE DELLA DECIMA EDIZIONE DI “VOTA IL TUO VOLONTARIO” E SUL CONVEGNO CHE L’HA PRECEDUTA