Dal 13 al 22 giugno il torna il Vittadini Jazz Festival, giunto alla nona edizione. Curato dal Dipartimento Jazz “Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali” del Conservatorio Franco Vittadini di Pavia, il festival è sostenuto da Fondazione Cariplo e gode del patrocinio del Comune di Pavia. Il programma 2025 propone un percorso ricco e articolato: dieci appuntamenti tra concerti e masterclass, che coinvolgono professionisti di fama internazionale, docenti e giovani talenti, con l’obiettivo di fondere formazione e produzione culturale in dialogo con la città. La rassegna si apre con Aspettando Vittadini Jazz Festival – Jazz@school: quattro eventi musicali diffusi in luoghi simbolici e informali di Pavia. Si parte il 17 giugno al Circolo Vogatori e il 18 al Caffè Teatro, con una jam session finale. Dal 19 al 22 giugno i concerti principali si spostano nel Cortile del Broletto (alle 21, in caso di pioggia nell’Aula Magna del Collegio Ghislieri). Si comincia con la Big Band della Civica Scuola di Musica di Milano diretta da Luca Missiti, si prosegue con il Royal Welsh College of Music di Cardiff guidato da Andrew Bain, per chiudere con due serate firmate dal Conservatorio Vittadini: il 21 giugno con un omaggio a Kenny Wheeler e il 22 con l’ensemble degli studenti, preceduto dal progetto “Nica’s Dream” a cura di Maria Trisolino. Due le masterclass previste: il 19 giugno con Luca Missiti sui linguaggi delle big band, il 20 con il team di Cardiff dedicato all’improvvisazione e approfondimenti strumentali. Tutti i concerti sono gratuiti. Prenotazione consigliata via email: prenotazioni.vittadini@conspv.it (L.R.)
SUL PROSSIMO NUMERO DE “IL TICINO”, NELLE PARROCCHIE DELLA DIOCESI DI PAVIA E IN EDICOLA DA VENERDI’ 13 GIUGNO, POTRETE LEGGERE UN SERVIZIO SUL VITTADINI JAZZ FESTIVAL. SUL PROFILO INSTAGRAM DE “IL TICINO” POTETE VEDERE LE INTERVISTE AD ALESSANDRO MAFFEI, DIRETTORE DEL VITTADINI, E FRANCESCA AJMAR, DOCENTE AL CONSERVATORIO PAVESE