Mirko Confaloniera è un autore, un filmaker, e un articolista dell’Oltrepò Pavese, e dal 1998 a oggi ha pubblicato una dozzina di libri di viaggio e di narrativa, fra cui “I gatti del policlinico San Matteo” (2014), la trilogia di “Badlands along Po river” (2015-2021), “Io non viaggio in autostrada” (2019), “Strade dell’Est” (2020) e “Lungo la Strada” (2025). Dal 1993 gestisce la Casone Film, etichetta cinematografica indipendente. Dal 2009 al 2014 è stato assessore alla Cultura a Castelletto di Branduzzo, dove vive da sempre. È segretario ed ‘event-organizer’ dell’associazione culturale Castle Rock, fondata nel 2011. Dal 2019 gestisce la pagina sportiva del settimanale “il Ticino” e dal 2024 collabora come conduttore sportivo per il progetto “Pavia Play TV”. Alle ore 18.30 di venerdì 13 giugno, al bar Mary Flowers di Castelletto di Branduzzo, lo scrittore oltrepadano presenterà il suo ultimo libro “Lungo la Strada” (Arduino Sacco Editore). Raccolta di sette racconti di viaggio ambientati in sette mondi diversi: dai ghiacciati fiordi norvegesi alle dune del Sahara, dai battelli sul Delta del Danubio alle piccole barche nella ‘Louisiana Pavese’, dall’Isola di Cipro divisa dal Muro ai binari della leggendaria “Transiberiana d’Italia”. Il libro completa la “Trilogia del Viaggio” (“Io non viaggio in autostrada”, “Strade dell’Est”) con le ultime avventure “on the road”, dove la strada non è solo quella di catrame che tutti conosciamo, ma è anche un fiume sconosciuto, una ferrovia abbandonata o un sentiero in mezzo a uno sconfinato deserto. L’incontro con l’autore sarà seguito dall’esibizione musicale dei “BarFly”, acoustic duo pavese che, seguendo gli sfondi narrati nel romanzo, interpreterà canzoni rock-pop (italiane e straniere) che hanno come tematica il viaggio, il deserto, il fiume, ecc… Nel mentre, apericena popolare a cura del Bar Mary Flowers (per info e prenotazione tavoli 0383/85127). Il “tour” di presentazioni al pubblico proseguirà poi nella mattinata di sabato 14 presso la Biblioteca Civica Mastronardi di Vigevano, dove oltre alla presentazione del libro saranno proiettati anche i cortometraggi, girati dallo stesso Confaloniera, dai titoli: “Mississippi Padano” e “Louisiana Pavese” (Casone Film, 2021): due ulteriori “viaggi” all’interno degli inesplorati micro-mondi che circondano i fiumi Po e Ticino, che scorrono vicino a casa nostra. La “turnée” di incontri al pubblico si concluderà, infine, sabato 21 giugno alle 18.30 a Pavia, all’ “aperitivo culturale” all’interno del festival “Dancer in the dark”, organizzato presso gli spazi della Polisportiva Popolare Pavese (via dei Mille, 209).
“Lungo la Strada”, ecco le ultime storie di viaggio di Mirko Confaloniera
L’autore presenta pubblicamente il libro a Pavia, Vigevano e in Oltrepò
