Grande partecipazione alle celebrazioni del 2 giugno nei Giardini Malaspina di Pavia

Uno dei momenti più significativi della giornata è stata la consegna delle Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Una cornice elegante e carica di storia, quella dei Giardini Malaspina, ha ospitato quest’anno le celebrazioni del 79° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana. Alla cerimonia, tenutasi lunedì 2 giugno, hanno preso parte le autorità civili, militari e religiose, insieme a numerosi cittadini e rappresentanti del mondo accademico, economico, sociale e sindacale del territorio.

Dopo il solenne alzabandiera, il prefetto di Pavia, Francesca De Carlini, ha ricevuto gli onori dal picchetto interforze, passando poi in rassegna i reparti schierati. La cerimonia è proseguita con la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rivolto ai Prefetti in occasione della ricorrenza.

Uno dei momenti più significativi della giornata è stata la consegna delle Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite a nove cittadini pavesi che si sono distinti per il loro impegno e contributo alla società. Le onorificenze sono state assegnate a esponenti del mondo accademico, culturale, economico e del volontariato, sottolineando il valore delle eccellenze locali e l’importanza del loro ruolo nel rafforzare la coesione sociale.

Gli insigniti dell’edizione 2025 sono:

  • Commendatore

    • Dr. Ettore Avietti

    • Sig. Emilio Renato Defilippi

    • Prof. Andrea Moro

  • Ufficiale

    • Rag. Giancarlo Vladimiro Bianchi

    • Avv. Prof. Mario Cera

    • Lgt. C.S. GdF Marco Mussio

  • Cavaliere

    • App.to Scelto Q.S. GdF Vincenzo Langellotti

    • Sig. Giorgio Marzaroli

    • Avv. Giovanna Torre

L’evento è stato impreziosito dal debutto ufficiale della Banda del Conservatorio Statale Franco Vittadini di Pavia, recentemente ricostituita, che ha regalato ai presenti un emozionante concerto in onore della Repubblica.

Al termine della cerimonia, le autorità e i cittadini si sono ritrovati per un brindisi e il tradizionale taglio della torta, in un’atmosfera conviviale nel giardino storico riaperto per l’occasione, a coronamento di una giornata all’insegna dell’orgoglio civico e dell’identità nazionale.

(Foto ufficio stampa Prefettura di Pavia)