Il concerto alla Prefettura di Pavia

Si è esibita la Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord

Nella splendida cornice del Cortile d’onore di Palazzo Malaspina, si è esibita nella serata di ieri, venerdì 30 maggio, per la prima volta a Pavia, la Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord, alla presenza dei massimi esponenti delle Istituzioni civili e militari e del mondo accademico ed economico pavese. Ampio e variegato il repertorio lirico-sinfonico, di musica leggera e jazz, con il mare ed il suo potere di connettere ed unire le persone, anche se separate dalla distanza, come filo conduttore della serata musicale.

Sempre il mare è stato protagonista del convegno “BLUE STRATEGIES. Futuro, geopolitica dell’innovazione tecnologica e cultura del mare”, ospitato dall’Università di Pavia nella stessa mattinata di ieri, con un ricco e diversificato programma culturale cui è seguito un momento di incontro e relazioni istituzionali in Prefettura.

“Il mare induce all’ascolto e all’apertura verso nuovi orizzonti e mondi, senza timori e preclusioni, portando interscambi e ricchezza culturale ed economica. Questa è una città ed una provincia dalle mille eccellenze: Ricerca, Sanità, enogastronomia e agricoltura, Università e cultura, con il ruolo trainante dei Collegi di merito che la rendono unica. Fatela salpare e navigare con venti favorevoli verso approdi e traguardi che rendano finalmente onore al suo passato e al suo presente”: così il Prefetto di Pavia Francesca De Carlini, nel ringraziare la Marina Militare e l’Ammiraglio Flavio Biaggi, Comandante Interregionale Marittimo Nord della Marina Militare Italiana, per l’attenzione rivolta a Pavia e per la proficua collaborazione avviata, a beneficio dello sviluppo e della coesione sociale di questo territorio.

(Nella foto il concerto svoltosi la sera di venerdì 30 maggio nel cortile della Prefettura di Pavia)