Pavia: riaperta la Cappella di S. Giovanni Nepomuceno sul Ponte Coperto

La Santa Messa presieduta da don Giulio Lunati, il parroco di Santa Maria in Betlem, la partecipazione delle autorità (il sindaco Michele Lissia e l’assessore Alice Moggi), la gente del Borgo Ticino, e la magnifica cornice del Ponte Coperto: nella mattinata di mercoledì 28 maggio è stata riaperta, dopo il restauro, la Cappella dedicata a San Giovanni Nepomuceno, che trova spazio al centro del ponte simbolo della città di Pavia; la speranza, ora, è che la chiesetta rimanga aperta con regolarità, magari grazie ad una collaborazione con il Fai, che si era mostrato interessato.

“È stato un bel risultato – ha commentato prima di avviare la celebrazione della Santa Messa don Giulio Lunati -. Ringrazio tutti, l’amministrazione precedente e quella attuale, tutti coloro che hanno tenuto desta l’attenzione sulla chiesetta e coloro che ci hanno sostenuto economicamente ed a livello organizzativo per il restauro della statua del Santo; un grazie anche alla restauratrice intervenuta sulla statua lignea del santo, Silvia Mantica”.

Al termine della celebrazione, don Lunati ha impartito la benedizione dall’esterno della chiesetta e rivolgendosi anche al fiume, un momento simbolico e particolarmente emozionante.

Sul numero de “il Ticino” di venerdì 30 maggio, un ampio approfondimento e diverse immagini della riapertura della Cappella del Ponte Coperto.