“Il Primo Maggio non è solo una festa, è un momento di riflessione profonda. Una giornata in cui il mondo del lavoro si ferma per ricordare le conquiste ottenute, ma anche per accendere i riflettori su ciò che ancora manca, a partire dalla sicurezza sui luoghi di lavoro”. Così Marco Contessa (nella foto), segretario generale della Cisl Pavia-Lodi, introduce il significato della Festa dei Lavoratori nel 2025, riportando l’attenzione su un tema cruciale e purtroppo ancora drammaticamente attuale.
Contessa, quale significato assume quest’anno il 1° Maggio nel nostro territorio?
“Quest’anno abbiamo voluto dare continuità al lavoro intrapreso nel 2024, riportando la Festa del Lavoro nel cuore della città, in Piazza del Carmine a Pavia. Come Cgil, Cisl e Uil abbiamo scelto di rimettere in moto la macchina unitaria del Primo Maggio, superando ogni possibile divisione. È un segnale importante, perché il tema scelto, quello della salute e sicurezza sul lavoro, merita la massima coesione”.
È un tema ancora troppo spesso sottovalutato?
“Assolutamente sì. Nonostante gli sforzi messi in campo a più livelli, gli incidenti sul lavoro continuano a essere una tragica costante. Non possiamo accettarlo in silenzio. Serve mantenere alta l’attenzione, richiamare istituzioni, imprese e lavoratori a una responsabilità condivisa. Il Primo Maggio deve diventare anche un momento di denuncia e consapevolezza”.
Come sarà strutturata la giornata a Pavia?
“La mattinata si aprirà, alle 10, con una tavola rotonda in Piazza del Carmine, in cui approfondiremo il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. Dalle 15, spazio a momenti musicali e di socialità, per rendere la festa anche un’occasione di condivisione e partecipazione popolare. Ci auguriamo una grande partecipazione: abbiamo bisogno che le piazze si riempiano anche per dare forza a queste battaglie.
E a Lodi, la Cisl sarà ugualmente presente?
“Certo. Anche sul territorio lodigiano abbiamo organizzato, insieme agli altri sindacati confederali, una giornata simile, in via del Capanno. Il pomeriggio sarà dedicato a una tavola rotonda sui temi della salute e sicurezza, mentre la sera ci sarà musica e convivialità. Anche qui vogliamo coinvolgere cittadini, famiglie, giovani, lavoratori. Perché la sicurezza riguarda tutti”.
Gli appuntamenti del 1° Maggio 2025
📍 PAVIA – Piazza del Carmine
- Ore 10.00 – Tavola rotonda sul tema “Uniti per un lavoro sicuro” con gli interventi di: Marco Contessa, segretario generale di Cisl Pavia-Lodi; Fabio Catalano, segretario generale di Cgil Pavia; Carlo Barbieri, coordinatore territoriale di Uil Pavia; professoressa Antonietta Castelluccia, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Landriano. Conduce l’incontro Anna Dichiarante, giornalista de “L’Espresso”.
- Dalle 15.00 – Musica live
📍 LODI – Via del Capanno
- Ore 17.00 – Tavola rotonda sul tema “Per un lavoro sicuro” con gli interventi di: Marco Contessa, segretario generale di Cisl Pavia-Lodi; Eliana Schiadà, segretario generale di Cgil Lodi; Roberto Botta, coordinatore provinciale di Uil Lodi. Modera l’incontro Lorenzo Rinaldi, direttore del quotidiano “Il Cittadino” di Lodi.
- Dalle 18.30– Musica e “Drink e Food”; dalle 21 “Concerto 7 Grani”.