Maltempo: il Ticino sta uscendo nella zona del Borgo Basso a Pavia

Continua a crescere il livello del Po al ponte della Becca

Il Ticino sta uscendo nella zona del Borgo Basso a Pavia. Nella parte di via Milazzo più bassa, il fiume è già arrivato sulla strada (la foto in copertina è di Gaetano Rizza) e presto potrebbe salire anche nel tratto vicino al Ponte Coperto. La zona è stata transennata: possono accedere solo i residenti. Sul posto si trovano protezione civile, vigili del fuoco e polizia locale. Questa mattina, venerdì 18 aprile, alle 8 il Ticino a Pavia era già oltre i 2,80 metri sopra lo zero (SUL PROFILO INSTAGRAM DE “IL TICINO” POTETE VEDERE ALCUNE IMMAGINI RIPRESE STAMANE). Il sindaco Michele Lissia è stato in Borgo sino all’una di questa notte ed è ritornato poco prima delle 5 di questa mattina. Poco fa è stata diffusa l’ordinanza firmata dal sindaco che istituisce “sino al termine delle esigenze di allerta ed emergenza il divieto di transito pedonale e veicolare nelle seguenti vie: via Milazzo e via Trinchera” e dispone di “evacuare i piani interrati e i piani terra delle abitazioni recandosi ai piani superiori, predisponendo quanto necessario. In caso di mancanza di quanto prima detto evacuare l’abitazione”. Dalla Diga della Miorina, che regola il livello del Lago Maggiore, arrivano 1.200 metri cubi di acqua al secondo.

Il Ticino fluisce lentamente anche per il passaggio della piena del Po. Al ponte della Becca, punto di confluenza dei due fiumi, il Po continua a crescere. Sta lentamente scendendo, invece, il livello del Sesia, la cui crescita ieri aveva provocato allagamenti e chiusura di diverse strade e ponti in Lomellina.

In questa pagina del nostro sito potete vedere anche una foto di Nicolò Fiocca con il Borgo Basso visto dall’alto e una foto di Bruno Donesana.