Si è svolta oggi, martedì 15 aprile, alla Sala Consiglio di Palazzo Mezzabarba la firma del documento d’integrazione al Protocollo d’Intesa per la promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della discriminazione dello Sportello Antidiscriminazionidel Comune di Pavia. Il documento è stato sottoscritto da parte di Liberi Tutti Odv, Famiglie Arcobaleno APS e Amici della Mongolfiera Odv, che si uniscono agli attuali aderenti – Anffas Pavia APS, A.N.M.I.C. Comitato provinciale di Pavia, Antigone Pavia APS, Arci Pavia – Comitato Territoriale, Babele Odv, Calypso – il teatro per il sociale APS, Coming – Aut LGBTI+ Community Center APS, Comitato Pavia Asti Senegal Odv, Cooperativa Sociale LiberaMente – Percorsi di donne contro la violenza Onlus, Finis Terrae Cooperativa Sociale Onlus, Associazione LEDHA Onlus e UILDM Sez. di Pavia Odv – portando a 15 il numero dei soggetti aderenti.
Lo Sportello Antidiscriminazioni è stato attivato nel 2011 e rinnovato nel 2021. E’ coordinato dal Comune di Pavia attraverso l’Assessorato alle Pari Opportunità e coinvolge organizzazioni del Terzo Settore operanti sul territorio cittadino, che si occupano, con modalità e caratteristiche differenti, delle problematiche connesse al fenomeno della discriminazione.
“Accogliamo con grande orgoglio – dichiara l’assessora alle Pari Opportunità, Alessandra Fuccillo – tre associazioni che si occupano tutti i giorni di diritti, integrazione, inclusione e legalità. L’obiettivo dello Sportello Antidiscriminazioni del Comune di Pavia è raggiungere una rappresentatività completa del mondo associativo pavese che si impegna ogni giorno per il contrasto a tutte le discriminazioni”.