“Educare oggi”, il convegno al Collegio Santa Caterina di Pavia

Al centro del dibattito il tema della comunità educante in un contesto sociale profondamente mutato

A sette anni dalla sua prima edizione, il convegno “Educare oggi” è tornato oggi, mercoledì 9 aprile, al Collegio universitario Santa Caterina di Pavia con la sua quarta edizione, riportando al centro del dibattito il tema della comunità educante in un contesto sociale profondamente mutato. L’iniziativa ha riunito studenti, insegnanti, educatori, genitori e rappresentanti delle istituzioni in una giornata di confronto e ascolto, interamente dedicata ai bisogni educativi della Generazione Z e alle nuove sfide poste dal disagio dei più giovani. A rendere unico l’incontro, la scelta di puntare esclusivamente sulle risorse locali: nessun ospite di grido, ma la voce autentica di chi l’educazione la vive ogni giorno.  “Abbiamo voluto dare spazio a chi conosce davvero il territorio e le sue criticità: insegnanti, studenti, famiglie – ha spiegato Giancarlo Arbasini, ideatore e organizzatore del convegno insieme alla professoressa Maria Assunta Zanetti –. È stata una scelta di coerenza e concretezza”. Il convegno è stato il risultato di un lungo lavoro preparatorio che ha coinvolto le scuole secondarie della provincia, attraverso un’indagine partecipata. A testimoniare l’importanza dell’iniziativa, la presenza delle principali istituzioni cittadine – Comune, Provincia, Prefettura, Università, ATS, Forze dell’Ordine, Diocesi – che hanno ribadito l’urgenza di un’alleanza educativa ampia e condivisa. “Per essere educante, una comunità deve prima di tutto essere dialogante” è stato sottolineato durante l’incontro. (L.R.)

SUL PROSSIMO NUMERO DE “IL TICINO”, NELLE PARROCCHIE DELLA DIOCESI DI PAVIA E IN EDICOLA DA VENERDI’ 11 APRILE, POTRETE LEGGERE UN SERVIZIO SUL CONVEGNO “EDUCARE OGGI”.

SUL PROFILO INSTAGRAM DE “IL TICINO” POTETE VEDERE L’INTERVISTA A EDOARDO GIUSTI, PRESIDENTE DELLA CONSULTA PROVINCIALE STUDENTESCA DI PAVIA.