Battaglia di Pavia, convegno internazionale dal 7 al 9 aprile

Gli incontri in programma in Università e in alcuni Collegi

Dal 7 al 9 aprile Pavia ospiterà il convegno internazionale “Pavia 1525. Una battaglia epocale in un mondo che cambia”, promosso dall’Università di Pavia per il Cinquecentenario della Battaglia di Pavia. Storici e studiosi provenienti da Europa, Stati Uniti e Australia si confronteranno sull’importanza di questo evento, analizzandolo sotto il profilo storico, artistico, letterario e geopolitico, per offrire nuove chiavi di lettura sul contesto europeo del Cinquecento.

Il convegno si terrà in varie sedi della città, tra l’Ateneo e i Collegi universitari di merito, con l’obiettivo di coinvolgere la comunità accademica e le principali istituzioni culturali. L’iniziativa è sostenuta dal Comitato per il Cinquecentenario, che riunisce Comune, Università, Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia e Fondazione Monte di Lombardia.

A corredo dell’evento lunedì 7 aprile, alle 19.15 nella Basilica di San Teodoro, è in programma un concerto aperto al pubblico con i Solisti di Pavia, che eseguiranno “Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce” di Haydn, nella versione per quartetto d’archi. (L.R.)