“La proposta di Donald Trump sulla Striscia di Gaza? Inaccettabile”. Lo ha dichiarato oggi, sabato 8 febbraio, Hussein Jadallah Hussein Hamayel, governatore di Gerico, ricevuto in Comune a Pavia insieme al sindaco della storica città palestinese, Abdalkarim Sedir. Nei giorni scorsi il presidente americano aveva dichiarato di voler trasformare “Gaza nella Riviera del Medio Oriente”, spiegando che gli Stati Uniti “prenderanno il controllo” della Striscia e invitando i palestinesi a trasferirsi nei Paesi vicini.
“Neanche i consiglieri più vicini a Trump erano a conoscenza del suo progetto – ha affermato Hamayel -. Forse il presidente statunitense credeva che la sua idea venisse accolta a livello internazionale; invece sono stati in tanti a bocciarla, a partire da numerosi Paesi europei per arrivare alla Russia e alla Cina. Le idee di Trump, che possono piacere solo agli estremisti della destra israeliana, non potranno mai cambiare la nostra volontà di vivere nella nostra terra. Chiediamo solo che venga rispettato il diritto internazionale, con la costituzione di uno Stato di Palestina accanto a quello d’Israele”.
Rispondendo alle domande degli studenti di una classe del liceo scientifico Taramelli di Pavia, accompagnati dal prof. Marzio Gatti, Hamayel ha raccontato le drammatiche conseguenze del conflitto, con “oltre 50mila vittime nella Striscia di Gaza, 18mila delle quali sono minorenni. Intere famiglie sono state cancellate, senza dimenticare i tanti arresti ingiustificati. Però non si può parlare di guerra: quello a cui stiamo assistendo è uno scontro tra un esercito e un popolo disarmato”. Il governatore di Gerico ha inoltre detto che “Hamas non rappresenta il popolo palestinese; per noi contano l’Autorità Nazionale Palestinese e l’Olp. Quanto è successo il 7 ottobre 2023 è un evento terribile, ma la risposta di Israele ha portato alla distruzione di un popolo”.
Michele Lissia, sindaco di Pavia, ha sostenuto “la vicinanza della comunità pavese con il popolo palestinese. Nello scorso dicembre il nostro consiglio comunale ha votato una risoluzione in cui ci siamo impegnati, come Comune, ad attivare tutti canali, anche diplomatici, affinchè l’Italia chieda il riconoscimento internazionale dello Stato di Palestina”. L’incontro si è concluso con un reciproco scambio di doni tra la delegazione di Gerico e la giunta di Pavia.
SUL PROFILO INSTAGRAM DE “IL TICINO” POTETE VEDERE LA DICHIARAZIONE DEL SINDACO MICHELE LISSIA