Skip to content
  • HOME
  • NEWS
  • EDIZIONE DIGITALE
  • REDAZIONE
  • STORIA
MENU
lunedì 18 agosto 2025 Sant’Agapíto, martire
  • Twitter
  • Facebook
  • HOME
  • NEWS
  • EDIZIONE DIGITALE
  • REDAZIONE
  • STORIA
Il Ticino

Il Ticino

  • ABBONAMENTI
  • L’EDITORIALE
  • VIDEO
Menu
  • HOME
  • NEWS
  • EDIZIONE DIGITALE
  • REDAZIONE
  • STORIA
Città, Sport
31 Luglio 2023

Basket: addio Omnia, torna la storica Pallacanestro Pavia

Cambio di logo e di denominazione. Pavia riabbraccia il nome della storica società con cui disputò svariati campionato di serie A.

di Mirko Confaloniera

 

Addio Omnia Basket. La società di pallacanestro cittadina, che militerà nel prossimo campionato di serie B2,  cambia finalmente nome e logo. Ma soprattutto fa rinascere la vecchia e storica “Pallacanestro Pavia”, società di basket che dagli anni ’40 agli anni ’90 dello scorso secolo, e poi fino al 2010, militò diverse volte nei massimi campionati, sia a livello maschile che a livello femminile. Il “1933” aggiunto alla nuova denominazione si riferisce alla prima squadra ufficiale pavese, quella universitaria del CUS, che nel giro di pochi anni conquistò la serie A e vinse lo “scudettino” delle universiadi italiane nel 1939 a Trieste. Ecco il comunicato ufficiale del club diramato ieri, domenica 30 luglio: “È con immensa gioia e con il cuore colmo di orgoglio che annunciamo un’importante trasformazione per la nostra società. Da oggi, entriamo in una nuova era e ci presentiamo al mondo come ‘Pallacanestro Pavia 1933’. Questo cambio di nome rappresenta un omaggio profondo alle nostre radici storiche e alla tradizione della nostra comunità. La scelta di ‘Pallacanestro Pavia 1933’ è un tributo alla fondazione della nostra società, avvenuta nel lontano 1933. Il nostro nuovo logo, raffigurante un antico guerriero longobardo, simboleggia la nostra determinazione, coraggio e tenacia in campo, riflettendo l’essenza dei nostri atleti che combattono con fierezza per i nostri colori. Il cambiamento è parte integrante della crescita e dell’evoluzione, ma i valori che ci hanno sempre contraddistinto restano intatti. Continueremo a promuovere l’impegno verso lo sport e i suoi ideali di lealtà, rispetto e collaborazione. Vogliamo essere una fonte di ispirazione per i giovani, incoraggiandoli a credere nel potere dei sogni e a lottare con determinazione per realizzarli. Con l’adozione del nuovo nome e logo, speriamo di generare un senso di appartenenza ancora più forte tra i nostri tifosi, sostenitori e la città di Pavia intera. Vogliamo che ogni partita diventi un’occasione di celebrazione e di unità, un momento in cui i cuori battono all’unisono per la nostra squadra e per la nostra città. Insieme, guardiamo al futuro con entusiasmo e spirito combattivo. Siamo pronti a scrivere nuove pagine di storia, costruendo un legame indelebile tra la Pallacanestro Pavia 1933 e il cuore pulsante di Pavia. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla Pallacanestro Pavia 1933, vi invitiamo a seguire i nostri canali ufficiali”. Addio anche al simpatico lupetto che aveva raffigurato il logo negli anni di Omnia Basket: al suo posto c’è l’immagine che rappresenta un guerriero longobardo, simbolo che ricorda il ruolo di Pavia come capitale di quel regno secolare. Nuovi anche i colori sociali, che diventano rosso-blù, un altro omaggio al passato ovvero al tempo della Necchi Pavia e delle infuocate sfide al vecchio PalaEspo di piazzale Europa (nella foto).

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email
Print this page
Print

  • foto basket
1933, b2, baste, denominazione, logo, omnia, pallacanestro, pavia, serie a
« “Viaggio in Brasile” con il duo PaRos, il concerto nel cortile del Broletto di Pavia Prefettura di Pavia, si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto »

Redazione: Pavia, via Menocchio 4 - tel. 0382.24736 - fax 0382.301284 - amministrazione@ilticino.it - repossi@ilticino.it - P. IVA: 00213430184 - Privacy

  • Twitter
  • Facebook