Archivio Tag: procuratore

La persona al centro della nostra Costituzione

La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia  

E’ soprattutto nei periodi di difficoltà che emergono i valori fondamentali che caratterizzano il modo di essere del sistema-Paese e il loro incidere sui comportamenti del corpo sociale complessivamente considerato. Durante le difficoltà create dal Covid-19 abbiamo potuto sentire con frequenza non proprio abituale invocare importanti valori espressi dalla nostra Carta costituzionale, quasi a cercare un ancoraggio, un conforto o anche semplicemente un riferimento. E … Continua a leggere La persona al centro della nostra Costituzione »

“La forma del silenzio”

La riflessione di Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia

  “Detesti proprio essere toccato dalla gente. Mi ricordo la prima volta che ti ho incontrato, ti avevo urtato e tu avevi fatto un salto di due metri. Ma perché? Paura dei germi?” “No. Paura di essere aggredito.”   Andy Warhol     Un giorno accadde. Tutto era sospeso. E sembrò di essere entrati in un quadro di de Chirico. Le strade, le piazze erano … Continua a leggere “La forma del silenzio” »

“Il virus della paura”: interviene Gustavo Cioppa

La riflessione del magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia

Senza informazione si crea il panico, la troppa informazione crea confusione. Quale giusto equilibrio? Questa è la domanda che ci attanaglia da quando abbiamo capito che l’Italia era vulnerabile come la Cina e come tutte le Nazioni di questo pianeta e che anche noi saremmo stati colpiti da questa “Idra” che conosciamo di giorno in giorno. Parlare del virus per esorcizzarne la paura. Tutti i … Continua a leggere “Il virus della paura”: interviene Gustavo Cioppa »

“Alla Cortese Attenzione degli umani: siate sentinelle del futuro”

Una riflessione di Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia

  Solo l’amare, solo il conoscere conta, non l’aver amato, non l’aver conosciuto. Dà angoscia il vivere di un consumato amore. L’anima non cresce più.   Pier Paolo Pasolini  (“Il pianto della scavatrice”)   Per fortuna, non tutti gli italiani sono irresponsabili. È forse quell’atavico volere fare i furbi che non ci fa fare bella figura all’estero, per esempio, quando si è in coda e … Continua a leggere “Alla Cortese Attenzione degli umani: siate sentinelle del futuro” »

Il dramma delle case di riposo: interviene Gustavo Cioppa

La riflessione del magistrato, già Procuratore Capo di Pavia. "Residenze sanitarie per anziani o Residenze letali?"

RSA o RLA? Residenze sanitarie per anziani o Residenze letali? Il quesito può apparire crudo, provocatorio, ma non è questo il senso in cui intenderlo. Sottende, invece, un gigantesco perché, cui le riflessioni che seguono cercano qualche risposta. Negli ultimi giorni si è cominciato a prendere concretamente atto dell’imponente numero di decessi riguardante le RSA e sono state avviate indagini penali dalle Procure competenti ed … Continua a leggere Il dramma delle case di riposo: interviene Gustavo Cioppa »