Archivi della categoria: News

Impianto “Piccolo Mose” del Borgo: il 4 agosto un incontro pubblico per discuterne

Martedì 4 agosto, dalle ore 18:00, avrà luogo un confronto pubblico sull’impianto idrovoro definito “Piccolo Mose”, in costruzione sul canale Gravellone e sul colatore Fuga. L’incontro, pensato per assicurare la massima informazione ai cittadini sulle caratteristiche e sull’avanzamento del progetto, vedrà la partecipazione del Sindaco di Pavia, Mario Fabrizio Fracassi, del direttore generale del Consorzio di irrigazione e bonifica Est Sesia, Mario Fossati, e della … Continua a leggere Impianto “Piccolo Mose” del Borgo: il 4 agosto un incontro pubblico per discuterne »

San Martino: presto via Turati più sicura per i pedoni

Verrà avviato ad ottobre il cantiere che trasformerà il tratto di Via Turati tra il centro commerciale “Gli Ottagoni” e il distributore Q8 in una strada molto più sicura per i pedoni, con aree di attraversamento segnalate, più verde e marciapiedi ai lati della carreggiata. La convenzione tra Comune di San Martino Siccomario e Provincia di Pavia è stata approvata all’unanimità giovedì 30 luglio dal … Continua a leggere San Martino: presto via Turati più sicura per i pedoni »

Incidente sulla A21: coinvolti un’auto, un camion e un furgone

Il conducente dell’automobile è riuscito miracolosamente a salvarsi e ad uscire dai rottami della sua auto, completamente distrutta, con le proprie gambe. Poteva avere conseguenze peggiori e particolarmente gravi l’incidente accaduto questa mattina sull’autostrada A21 in direzione Torino all’altezza di Broni: lo schianto multiplo tra una vettura, un furgone e un camion, le cui dinamiche sono ancora da accertare, ha completamente distrutto l’auto su cui … Continua a leggere Incidente sulla A21: coinvolti un’auto, un camion e un furgone »

Parcheggi a Pavia: sosta gratuita dalle ore 17 fino al 15 ottobre

E’ stata prorogata la gratuità dei parcheggi a Pavia dopo le ore 17. La decisione è stata presa dal Sindaco di Pavia che con una apposita ordinanza datata 31 luglio, nella quale si legge che lo scopo è anche quello di “agevolare l’accesso al centro storico per il rilancio degli esercizi commerciali”. Il periodo di proroga è compreso tra il 1° agosto e il 15 … Continua a leggere Parcheggi a Pavia: sosta gratuita dalle ore 17 fino al 15 ottobre »

Il mercato di piazza Petrarca torna ad aprire anche ad abbigliamento e oggettistica

Sarà possibile fare la spesa nel mercato di piazza Petrarca a Pavia tutti i giorni feriali fino alle ore 14 e finalmente non limitare gli acquisti agli alimentari. Ma solo fino al 30 settembre. Con una apposita ordinanza emessa venerdì 31 luglio, il comune di Pavia consente, infatti, in via sperimentale dal 1° di agosto al 30 settembre, “Lo svolgimento del mercato di ‘Piazza Petrarca’ … Continua a leggere Il mercato di piazza Petrarca torna ad aprire anche ad abbigliamento e oggettistica »

Pavia, riapertura delle scuole: mascherine, distanziamento e igiene

“Dovremo imparare a portare con noi le mascherine esattamente come portiamo lo smartphone. E far capire a bimbi e ragazzi che l’igiene delle mani è fondamentale per proteggersi e per proteggere gli altri”. Lo ha detto il professor Raffaele Bruno, primario della clinica di Malattie Invettive del San Matteo di Pavia durante l’incontro “Come tornare a scuola in sicurezza”, svoltosi su piattaforma online nel tardo … Continua a leggere Pavia, riapertura delle scuole: mascherine, distanziamento e igiene »

Pavia, città sempre più “smart”: allo studio nuove iniziative per la digitalizzazione

Una città sempre di più a portata del cittadino, che sia in grado di rispondere ai bisogni di tutti in modo semplice e immediato. E’ lo scopo delle azioni che rientrano nel progetto “Pavia Smart City”, la cui cornice è stata presentata nella mattinata di giovedì 30 luglio in Comune a Pavia durante un’apposita conferenza stampa a cui hanno preso parte il Sindaco, Mario Fabrizio … Continua a leggere Pavia, città sempre più “smart”: allo studio nuove iniziative per la digitalizzazione »

Prosegue la campagna Caritas-Focsiv “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”

Un’alleanza per amore degli ultimi, ancora più colpiti dalla pandemia. Si basa proprio su questo importante assunto la campagna “Dacci il nostro pane quotidiano”, partita lo scorso 7 luglio, promossa dalla Caritas Italiana e dalla Focsiv e che sostiene ben 62 progetti nel mondo, resi ancor più difficili dall’epidemia del Covid-19. “A 7 anni dalla storica visita di Papa Francesco a Lampedusa una Campagna per … Continua a leggere Prosegue la campagna Caritas-Focsiv “Dacci oggi il nostro pane quotidiano” »

A Pavia il campo del Settore Giovani di Azione Cattolica

Si è svolta dal 19 al 25 luglio l’esperienza del “Pocket Camp”, sostitutivo di quello consueto e annuale al Tonale organizzato dal Settore Giovani dell’Azione Cattolica di Pavia; una trentina i ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa e che hanno espresso particolare apprezzamento per l’iniziativa che li ha coinvolti dopo i mesi difficili dell’isolamento da lockdown. Il tema principale è stata la “comfort zone”, guidata da … Continua a leggere A Pavia il campo del Settore Giovani di Azione Cattolica »