Assegnato al Presidente Sergio Mattarella il Premio Burgio 2025

Il riconoscimento istituito dall'Università di Pavia e dal San Matteo. La cerimonia al Quirinale

Si è svolta oggi, lunedì 15 settembre, al palazzo del Quirinale, a Roma, la cerimonia di consegna del Premio Burgio “Dalla parte dei bambini” al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il riconoscimento,
istituito nel 2017 dall’Università di Pavia e dalla Fondazione Policlinico San Matteo, è intitolato al professor Giuseppe Roberto Burgio, considerato il “maestro della Pediatria italiana e strenuo difensore dei diritti dei bambini”.
Nel corso della cerimonia hanno preso la parola il rettore dell’Università degli Studi di Pavia, Francesco Svelto, il presidente della Fondazione del Policlinico San Matteo di Pavia, Alessandro Venturi, e Gian Luigi Marseglia, ordinario di Pediatria all’Università di Pavia e direttore della Clinica Pediatrica del Policlinico San Matteo.
Il Premio è stato assegnato con la seguente motivazione: “Nell’esercizio del Suo importante ruolo istituzionale, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella testimonia attenzione e impegno costanti in favore dell’infanzia e dei bambini più deboli, proseguendo idealmente, al più alto livello dello Stato, l’opera del Professor Roberto Burgio quale ‘Avvocato dei bambini’. Con il Suo esempio, le Sue parole e il Suo autorevole indirizzo, il Presidente Sergio Mattarella richiama e fa proprio il dovere della Repubblica di proteggere l’infanzia, come sancito dall’articolo 31 della nostra Costituzione. Con la presente motivazione, l’Università di Pavia, la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, la Scuola Pediatrica Pavese insieme alle Scuole Pediatriche Italiane sono dunque onorati di conferire il Premio Burgio 2025, raffigurato simbolicamente da un albero della vita dalle solide radici, al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella sua speciale opera a favore di Tutti i bambini: ma, come ha sempre e più volte dichiarato, a favore dei bambini di disagiate condizioni sociali, bisognosi di protezione e dei bambini vittime di tutte le guerre”.
Dopo la lettura della motivazione, il Rettore dell’Università degli Studi di Pavia, Francesco Svelto, ha consegnato il Premio. Il Presidente Mattarella ha poi voluto ringraziare tutti i presenti.
(Foto di Francesco Ammendola, ufficio stampa Quirinale)