La “Cena tra le stelle” ha inaugurato il Festival del Carmine

Pavia,ora si entra nel vivo della rassegna di eventi

La quattordicesima edizione del Festival del Carmine è cominciata giovedì 26 giugno con la tradizionale “Cena tra le stelle”, momento conviviale nella stupenda cornice di piazza del Carmine. Una serata all’insegna dell’amicizia, del divertimento e della buona musica, condotta dalla madrina del Festival, Marzia Forni, durante la quale si sono alternati diversi momenti significativi: dal palco il parroco don Daniele Baldi ha ringraziato le autorità presenti e coloro che hanno sostenuto la realizzazione dell’evento che animerà le serate estive del mese di luglio; il poeta Walter Vai e l’artista del metallo Marco Pilla hanno presentato l’opera d’arte dedicata a Mino Milani; Massimiliano Alloisio ha affascinato i presenti con la sua chitarra e Gianfranco Manenti ha letto alcune poesie dialettali. Ora si entra davvero nel vivo della rassegna di eventi: venerdì 27 giugno alle 21 ecco Stefano Mhanna e gli archi del “Novi Toni Comites”; segue sabato 28 giugno il Corpo Bandistico Santa Cecilia di Belgioioso,
il 3 luglio Paolino e Maurizio per una serata comico-musicale, il 4 luglio doppio concerto con i The Sixties (musica anni Sessanta) e i Back to the Beatles e il 5 luglio il ritorno della chitarra sempre affascinante di Massimiliano Alloisio. Da segnalare anche l’appuntamento di punta di domenica 13 luglio con Antonella Ruggero, preceduto dal concerto della Corale Verdi (11 luglio, in memoria di Antonella Valvassori) e dall’esibizione dei Senza Patria per il tributo ai Nomadi.

 

SUL PROFILO INSTAGRAM DE “IL TICINO” POTETE VEDERE ALCUNE IMMAGINI DELLA “CENA TRA LE STELLE” CHE HA INAUGURATO L’EDIZIONE 2025 DEL FESTIVAL DEL CARMINE DI PAVIA