Un pomeriggio di creatività, riflessione e musica per dire no alla guerra, alle ingiustizie e a ogni forma di violenza. È questo lo spirito dell’iniziativa “Facciamo Pace”, promossa dall’associazione di volontariato Città Solidale Pavia con il patrocinio del Comune di Pavia, della Provincia di Pavia e di numerose realtà locali. L’appuntamento è per domenica 8 giugno presso la Sala dell’Annunciata (Piazza Petrarca, 3 – Pavia).
Il programma prenderà il via alle ore 17 con l’apertura di una mostra curata dal Laboratorio Creativo, durante la quale saranno messi a disposizione materiali per stimolare l’espressione artistica e personale dei partecipanti. Responsabile dell’attività sarà Camilla Cavalieri.
Alle ore 19 è previsto un momento conviviale con un rinfresco offerto dalla Cooperativa Sociale Balancin e dalla Comunità “Il Mulino di Suardi”.
Seguiranno i saluti istituzionali alle ore 21, affidati a Giovanni Palli, presidente della Provincia di Pavia, a Francesco Brendolise, esperto di politiche sociali e cooperazione internazionale, e a Michele Lissia, sindaco di Pavia.
La serata culminerà con un concerto a più voci che vedrà protagonisti: The Mystery Girls con le maestre Paola Ramella e Lucia Alberti, Il “Laboratorio Musicale Green Place”, Matteo Callegari, Benedetta Braghò, Mauro Ascani, Fulvio Tosin e Francesco Piccinini, il gruppo “Grupon Band” con la lettura di pensieri e poesie sulla pace.
L’iniziativa, a ingresso libero, è organizzata da Massimo Cavalieri. Per partecipare è consigliata la prenotazione al numero 339.1294771 (Max).
Numerose le realtà che hanno aderito all’iniziativa, a testimonianza del valore condiviso di un messaggio di pace e solidarietà. Tra queste: Case Benedetta Cambiagio, CSV Lombardia Sud, APS Pavese, Fondazione Le Vele, Cooperativa Sociale Balancin, ASP Pavia e altre associazioni del territorio.