Un defibrillatore in ogni stazione dei Carabinieri della provincia di Pavia. Un risultato, l’ultimo in ordine di tempo, che fa scuola in tutta Italia, un traguardo raggiunto grazie all’impegno dell’associazione “Pavia nel Cuore” e alla generosità di chi ha scelto di destinare il proprio 5xMille.
“Siamo il primo territorio in Italia in cui l’intero Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri è stato dotato di defibrillatori: 56 dispositivi distribuiti tra stazioni e pattuglie, con tutti i militari formati al loro utilizzo. È un grande orgoglio, ma anche uno sforzo importante per la nostra associazione, che può continuare solo grazie al sostegno di chi crede nel nostro operato”, racconta il dottor Enrico Baldi, medico cardiologo e presidente di “Pavia nel Cuore”.
L’associazione, attiva dal 2013, ha come missione la lotta alla morte cardiaca improvvisa: promuove la cultura del primo soccorso e diffonde l’installazione di defibrillatori sul territorio, offrendo formazione a cittadini, studenti, forze dell’ordine, insegnanti. Solo nel 2024 sono stati installati sei nuovi defibrillatori a Pavia e Voghera, tutti in memoria di persone scomparse improvvisamente per arresti cardiaci. “È commovente vedere come da un evento tragico come una morte improvvisa possa nascere la speranza: chi resta sceglie di donare nuove possibilità di vita ad altri e decide di sostenerci”, sottolinea ancora il dottor Baldi.
Tra le attività in corso c’è anche la formazione di studenti di Medicina dell’Università di Pavia, sia del corso in italiano che in inglese: “Vogliamo trasmettere non solo competenze tecniche, ma anche il valore del volontariato e del prendersi cura del prossimo”, aggiunge sempre il dottor Baldi. Nelle scuole primarie e secondarie proseguono con successo i progetti “Un gioco da ragazzi” (per i piccoli) e “Scuola salvavita” (per i ragazzi più grandi), grazie ai quali migliaia di alunni imparano fin da piccoli l’importanza di chiamare il 112 e di eseguire correttamente le manovre salvavita. Alcuni studenti, formati da “Pavia nel Cuore”, hanno già salvato vite umane in ambito familiare.
L’associazione ha da poco ampliato i suoi spazi a Voghera e Vigevano, con nuove sedi più accoglienti e funzionali alla formazione. “Stiamo crescendo, e con noi cresce il bisogno di risorse. Per questo rivolgiamo un appello alla cittadinanza: firmare per il 5xMille a favore di ‘Pavia nel Cuore’ significa sostenere un progetto concreto di salute pubblica, che ogni giorno salva vite”, conclude Baldi.
Sostieni Pavia nel Cuore con il tuo 5xMille
Destinare il tuo 5×1000 a Pavia nel Cuore è un gesto semplice che può fare la differenza nella lotta contro l’arresto cardiaco.
Come fare:
Compila la tua dichiarazione dei redditi (Modello 730, Redditi PF o CU).
Firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale”.
Inserisci il codice fiscale di Pavia nel Cuore: 96068640182.
Il tuo contributo aiuterà a installare nuovi defibrillatori, formare cittadini e studenti alle manovre salvavita e sostenere progetti educativi nelle scuole.
Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale: www.pavianelcuore.it