Uno sguardo pieno di colore, speranza ma anche di dolore arriva da Gaza fino a San Martino Siccomario. Sabato 17 e domenica 18 maggio la sala “Calabresi” di via Neruda 1 ospiterà la mostra HeART of Gaza, un’esposizione toccante che raccoglie i disegni realizzati da bambini e ragazzi palestinesi, dai 3 ai 17 anni, che vivono nella Striscia di Gaza. L’iniziativa sarà aperta al pubblico dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30, con inaugurazione sabato alle ore 10.
La mostra nasce da uno scambio di disegni tra i nipoti di Mohammed, residente a Deir al Balah (Gaza), e Feile, illustratrice irlandese di Sligo. Profondamente colpita dalle immagini che raccontavano, con tratti infantili e potenti, l’esperienza del genocidio e della guerra, Feile ha sentito il bisogno di condividere con il mondo quella realtà spesso invisibile. In poche settimane, grazie alla collaborazione con Mohammed, è nata la prima esposizione HeART of Gaza, allestita a Sligo (Irlanda) nel giugno 2024.
Oggi il progetto si è ampliato, coinvolgendo più di venti giovani artisti palestinesi. In mostra saranno presenti anche le opere di due bambini uccisi nei bombardamenti, Mohammed e Reema, di 13 e 9 anni. Per sostenere la creatività dei piccoli, Mohammed, insieme a Misk e Gamar, ha creato la “tenda degli artisti” a Deir al Balah: un luogo dove i bambini possono esprimersi attraverso l’arte, partecipando a laboratori organizzati in dodici sessioni.
HeART of Gaza non è soltanto una mostra, ma una vera e propria piattaforma che dà voce ai più vulnerabili, a chi ha vissuto sulla propria pelle la violenza e la disumanizzazione. Ogni disegno è accompagnato da una breve descrizione scritta dai piccoli autori, con il nome, l’età e il racconto di cosa l’opera rappresenti e perché sia stata creata.
Questa iniziativa ha anche una valenza concreta: sebbene non sia una semplice raccolta fondi, la mostra può essere usata come strumento per sostenere famiglie che vivono in condizioni estreme, in tende costruite con mezzi di fortuna e prive di beni essenziali.
HeART of Gaza è promossa da Ar.Vi.Ma. Arti Visive Marabelli APS, con il patrocinio e contributo dell’Assessorato alle Politiche culturali del Comune di Pavia, in collaborazione con il Comune di San Martino Siccomario, ANPI San Martino/Travacò, AINS Onlus e Guasconi Editore.






