Regione Lombardia: Bando Cultura da 5 milioni di euro

L'assessore Francesca Caruso l'ha presentato in un incontro al Teatro Fraschini di Pavia

“Pavia, situata lungo la Via Francigena, è una terra ricca di tradizioni e custode di straordinari capolavori architettonici, come la basilica di San Michele Maggiore. Qui la cultura si intreccia con il saper fare artigiano e l’arte, creando un connubio unico. Questo bando deve rappresentare uno strumento efficace per gli operatori del settore, contribuendo a diffondere la cultura, soprattutto nelle aree con un’offerta limitata”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, presentando oggi, mercoledì 19 marzo, al Teatro Fraschini di Pavia il bando “Avviso Unico Cultura 2025”, per cui Regione Lombardia ha stanziato oltre 5 milioni di euro, destinati agli operatori culturali del territorio.
L’iniziativa fa parte di un tour che toccherà tutte le province lombarde per illustrare le opportunità offerte dal bando che punta a rafforzare il tessuto culturale regionale finanziando musei, archivi, biblioteche, teatri, cinema e itinerari culturali. “Questo percorso – ha spiegato Caruso – porterà la cultura al centro delle nostre comunità e dei nostri territori. Regione Lombardia vuole essere al fianco di chi lavora ogni giorno per custodire e innovare il nostro patrimonio”.
Sarà possibile presentare le domande per accedere al bando ‘Avviso Unico Cultura 2025’ dal prossimo 16 aprile. Le risorse destinate all’Avviso Unico Cultura 2025 ammontano a 5.050.000 euro, suddivise in cinque ambiti: 1,1 milioni di euro per la promozione educativa e culturale; 1,85 milioni di euro per musei, archivi e biblioteche; 700mila euro per la promozione dello spettacolo dal vivo e del cinema; 700mila euro per investimenti in sale cinematografiche e sale da spettacolo; 700mila euro per la tutela del patrimonio culturale, tra cui siti Unesco, parchi archeologici non statali e cammini storici. Possono accedere ai contributi Comuni, Comunità montane, Province, Unioni di Comuni, enti e associazioni culturali attraverso un avviso unico per la selezione di progetti.
(Nella foto dell’ufficio stampa di Regione Lombardia, il pubblico presente all’incontro svoltosi al Teatro Fraschini di Pavia)