Un weekend di grandi emozioni per i ragazzi dell’ASD Centro Arti Marziali Pavia, che hanno conquistato un argento e due bronzi alla decima edizione dell’Insubria Cup, competizione internazionale di Taekwondo che si è svolta a Busto Arsizio. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 1200 atleti provenienti da diverse nazioni, rendendo la sfida ancora più entusiasmante e competitiva.
Tra i protagonisti della competizione, la veterana Martina Di Palma, che non ha mai mancato un’edizione dell’Insubria Cup, ha aggiunto un’altra medaglia alla sua collezione portando a casa il bronzo. Con questa nuova vittoria, il suo palmarès in questa competizione si arricchisce ulteriormente, raggiungendo un totale di otto medaglie: un oro, quattro argenti e tre bronzi, il che la rende l’unica atleta lombarda con il maggior numero di medaglie conquistate in questa manifestazione.
Ottimi risultati anche per Claudio Kaja, che ha conquistato un bronzo, e per Matteo Franzese, che ha ottenuto la medaglia d’argento dopo una combattuta finale contro un atleta spagnolo.
I prossimi appuntamenti vedranno i ragazzi impegnati nei Campionati Italiani di categoria ad aprile ad Arezzo e nell’Interregionale di Jesolo. A questi eventi parteciperanno anche i due atleti master che lo scorso anno hanno ottenuto il bronzo agli italiani. Il team è seguito dal Maestro Lorenzo Tramaglino, che continua a guidare gli atleti verso nuovi successi.
Progetto Donna Marziale: l’autodifesa a servizio della comunità
Oltre ai successi sportivi, l’ASD Centro Arti Marziali Pavia è impegnata in un’importante iniziativa sociale: il Progetto Donna Marziale. Nato nel 2011 come spin-off delle attività dell’associazione, il progetto ha l’obiettivo di prevenire e contrastare la violenza di genere attraverso l’educazione all’autodifesa. Il percorso formativo include la consapevolezza della violenza, la comprensione della psiche durante un’aggressione, la conoscenza degli aspetti legali di una denuncia e tecniche specifiche di difesa personale.
Inizialmente rivolto alle sole maggiorenni, il progetto ha ampliato il proprio raggio d’azione coinvolgendo anche gli studenti delle scuole secondarie. Negli anni, ha raggiunto circa 3000 donne ed è stato proposto in diversi contesti educativi, tra cui il corso di infermieristica dell’Ospedale San Giuseppe di Milano, il Collegio Cairoli e il Nuovo Collegio Universitario di Pavia, oltre a numerosi istituti scolastici della provincia.
Difesa in corsia: un corso dedicato ai sanitari
Alla luce dell’aumento degli episodi di aggressione nei confronti del personale sanitario, il progetto ha dato vita all’iniziativa “Difesa in corsia”, patrocinata dall’Assessore Gregorini, che ha sostenuto l’iniziativa con grande entusiasmo. Il corso è pensato per medici e futuri medici e prevede un percorso formativo suddiviso in nove lezioni pratiche, affiancate da un modulo teorico tenuto dall’avvocato Eugenia Marchetti.
Le lezioni pratiche includeranno tecniche di difesa da diverse situazioni di pericolo, come prese alla gola, prese dal camice, difesa da arma da taglio e attacchi alle spalle. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per affrontare situazioni di rischio nel rispetto della legge.
Le lezioni saranno tenute dal Maestro Lorenzo Tramaglino, figura di riferimento per il progetto e per l’ASD Centro Arti Marziali Pavia, che continua a coniugare l’attività sportiva con l’impegno sociale, diffondendo i valori del Taekwondo anche al di fuori delle competizioni.